Categories: Attualità

Un imprenditore nocerino guida Unindustria Lazio

Diciotto anni fa, Gerardo Iamunno lasciò Nocera Inferiore per il Lazio, trasferendosi con la famiglia (moglie, due figlie e il fratello Rino, ex agente di pubblica sicurezza). A Paliano, in provincia di Frosinone, ha fondato due fiorenti aziende di arredobagno, impiegano cinquanta persone e vantano un fatturato annuo di otto milioni di euro. Il 12 maggio, ha raggiunto un traguardo significativo: l’elezione a presidente di Unindustria, l’associazione laziale delle PMI affiliata a Confindustria. “Siamo la seconda associazione in Italia per dimensioni, dopo quella lombarda,” afferma con orgoglio. Iamunno, 51 anni, sottolinea l’onore di ricoprire questo ruolo, non essendo originario del Lazio. La sua carriera iniziò presso Euroflex, sotto la guida di Mauro Maccauro, attuale presidente di Confindustria Salerno, dove ha maturato una solida esperienza imprenditoriale. Successivamente, ha seguito l’intuizione di dedicarsi all’arredo bagno, sfruttando l’esperienza paterna nella lavorazione del vetro. In undici mesi, ha realizzato un capannone di 8000 metri quadri, approfittando delle procedure semplificate della zona. Le sue figlie, Susanna (23 anni, laureanda in psicologia e sociologia del marketing) e Rita (20 anni, studentessa di grafica e comunicazione), rappresentano una solida risorsa futura. L’azienda principale, Gran Tour, produce mobili da bagno, mentre la 3 Rain Box si concentra su box doccia e piatti doccia. Per il futuro, Iamunno punta sulla creazione di reti d’impresa, l’adozione di tecnologie innovative per la realizzazione di distretti industriali digitali e processi produttivi integrati, sfruttando le potenzialità del Lazio nei settori farmaceutico, automobilistico, ceramico e agroalimentare. Ritiene che la crisi sia superata, sottolineando la crescita dell’export laziale (+9% nel 2015) e il successo di iniziative come il piano industriale Fiat. L’auspicio è quello di promuovere la collaborazione tra le imprese, creando poli industriali digitali, flessibili e competitivi, capaci di adattarsi all’evoluzione del mercato, perché “l’unione fa la forza”.

Redazione

Recent Posts

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

4 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

15 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

18 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

21 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

22 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

24 ore ago