Categories: Attualità

Pedalata di Gusto: Mozzarella e Archeologia a Paestum, ma con un Inconveniente

Domenica 12 giugno, la Fiab Salerno organizza il tradizionale evento cicloturistico “Mozzarella in Bici”, un’escursione che unisce il piacere della pedalata alla scoperta delle delizie casearie della Piana del Sele. Il percorso, prevalentemente pianeggiante (circa 20 km), è adatto a tutti, principianti compresi, ed è gratuito. La giornata prevede una visita ad un rinomato caseificio a Capaccio, dove i partecipanti potranno gustare una colazione a base di brioche e yogurt. Si proseguirà poi verso aziende produttrici di mozzarella, per l’acquisto degli ingredienti del concorso “Vota la mozzarella più buona”, che si terrà nell’oasi dunale di Paestum (gestita da Legambiente). La giornata include anche una visita all’area archeologica di Paestum e un bagno di mare, prima del rientro in treno. È obbligatoria la prenotazione entro le 12:00 di sabato 11 giugno, munendosi del biglietto Trenitalia (2,70€ a tratta). Il trasporto bici è gratuito sabato e festivi. La partenza è prevista dalla stazione di Salerno alle 8:41 con il treno regionale 3455. Secondo Joelle Chantob, capogita, l’iniziativa promuove sia la mobilità sostenibile che il turismo responsabile, valorizzando il patrimonio culturale e ambientale. Tuttavia, la Fiab Nocera segnala una probabile scarsa partecipazione degli abitanti dell’Agro, a causa delle difficoltà di collegamento ferroviario tra Nocera Inferiore e Paestum, dovute all’interruzione della linea storica Napoli-Salerno. Per raggiungere Salerno, è necessario utilizzare il servizio metropolitano (che non prevede il trasporto delle biciclette) o percorrere itinerari più complessi, con cambi di stazione. Giuseppe Senatore, presidente della Fiab Nocera, sottolinea le difficoltà nel promuovere la bicicletta come mezzo ecologico in queste condizioni, limitando le escursioni a zone più vicine, come dimostrato dalla partecipazione alla “Festa della Ciliegia” e a “Cantine Aperte”. Auspica, quindi, un miglioramento delle infrastrutture per agevolare le iniziative di tutela ambientale e valorizzazione del territorio.

Redazione

Recent Posts

Questo borgo è chiamato “la Notre-Dame italiana”: gli unici abitanti sono fantasmi | Si trova in Irpinia e ti fa venire i brividi

Questo borgo viene chiamato "la Notre Dame italiana" per la sua imponenza e inoltre pare…

6 ore ago

“Non sapevo di doverlo fare” | Immerge il mestolo di legno nell’acqua bollente per la prima volta dopo 40 anni: il risultato è disgustoso

Incredibile ma vero: il tentativo di dà vita a una serie di conseguenze impreviste che…

9 ore ago

UFFICIALE: i treni diventano gratis a quest’ora | “Basta presentare il documento d’identità”: è un diritto del cittadino

Finalmente lo stato sta capendo le esigenze della gente: ecco cosa fare per viaggiare finalmente…

12 ore ago

REDDITO SINGLE ITALIANI: 1000 euro se sei solo come un cane | Giorgia Meloni ha firmato il bonus dei bonus

Parliamo di quello che è stato definito come "reddito single italiani", grazie al quale potreste…

13 ore ago

Panettone Eurospin vs Panettone Paluani: chef stellato rimane sotto shock all’assaggio | È successo quello che non ti immagini

Uno chef stellato allibito quando ha assaggiato un Panettone Eurospin prima e quello Paluani dopo.…

15 ore ago

Power Nocera vede la luce in fondo al tunnel: ecco la prima vittoria | Liquidato Fabriano 78-64

La prima vittoria del Power Nocera fa emozionare i tifosi che iniziano a vedere finalmente…

16 ore ago