Categories: Attualità

Pedalata di Gusto: Mozzarella e Archeologia a Paestum, ma con un Inconveniente

Domenica 12 giugno, la Fiab Salerno organizza il tradizionale evento cicloturistico “Mozzarella in Bici”, un’escursione che unisce il piacere della pedalata alla scoperta delle delizie casearie della Piana del Sele. Il percorso, prevalentemente pianeggiante (circa 20 km), è adatto a tutti, principianti compresi, ed è gratuito. La giornata prevede una visita ad un rinomato caseificio a Capaccio, dove i partecipanti potranno gustare una colazione a base di brioche e yogurt. Si proseguirà poi verso aziende produttrici di mozzarella, per l’acquisto degli ingredienti del concorso “Vota la mozzarella più buona”, che si terrà nell’oasi dunale di Paestum (gestita da Legambiente). La giornata include anche una visita all’area archeologica di Paestum e un bagno di mare, prima del rientro in treno. È obbligatoria la prenotazione entro le 12:00 di sabato 11 giugno, munendosi del biglietto Trenitalia (2,70€ a tratta). Il trasporto bici è gratuito sabato e festivi. La partenza è prevista dalla stazione di Salerno alle 8:41 con il treno regionale 3455. Secondo Joelle Chantob, capogita, l’iniziativa promuove sia la mobilità sostenibile che il turismo responsabile, valorizzando il patrimonio culturale e ambientale. Tuttavia, la Fiab Nocera segnala una probabile scarsa partecipazione degli abitanti dell’Agro, a causa delle difficoltà di collegamento ferroviario tra Nocera Inferiore e Paestum, dovute all’interruzione della linea storica Napoli-Salerno. Per raggiungere Salerno, è necessario utilizzare il servizio metropolitano (che non prevede il trasporto delle biciclette) o percorrere itinerari più complessi, con cambi di stazione. Giuseppe Senatore, presidente della Fiab Nocera, sottolinea le difficoltà nel promuovere la bicicletta come mezzo ecologico in queste condizioni, limitando le escursioni a zone più vicine, come dimostrato dalla partecipazione alla “Festa della Ciliegia” e a “Cantine Aperte”. Auspica, quindi, un miglioramento delle infrastrutture per agevolare le iniziative di tutela ambientale e valorizzazione del territorio.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

22 minuti ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

3 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

15 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

18 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

20 ore ago

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

22 ore ago