Iniziativa di successo a Nocera Inferiore: promuovere la sicurezza stradale

L’evento “Sulla buona strada”, svoltosi ieri in via Bosco Lucarelli a Nocera Inferiore, ha riscosso un notevole successo. Organizzato dall’associazione Neos Nuk in collaborazione con i forum giovanili di Nocera Inferiore, Pagani e Scafati, e con il supporto delle associazioni “Amici di Cicalesi” e “Social disco”, l’incontro ha puntato a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza del rispetto del Codice della Strada. Il fulcro dell’iniziativa è stata una presentazione del sostituto commissario della Polizia Stradale di Salerno, Enrico Benevento, che ha illustrato, tramite video e dati statistici, l’urgenza di una maggiore responsabilità alla guida. Benevento ha sottolineato l’articolo 140 del Codice, ricordando l’obbligo di ogni utente della strada di evitare pericoli e intralci alla circolazione. Ha poi citato le drammatiche statistiche italiane sugli incidenti stradali – circa 60.000 incidenti all’anno, con un bilancio di 16 vittime al giorno – e le conseguenti direttive europee che impongono una maggiore severità. Il commissario ha evidenziato l’importanza della prevenzione rispetto alla repressione, sottolineando gli investimenti governativi in corsi formativi nelle scuole. Particolare attenzione è stata dedicata alla legge n. 41 del 23 marzo 2016, che introduce il reato di omicidio e lesioni stradali, sanzionando con maggiore rigore i comportamenti pericolosi alla guida. Il presidente dell’associazione Neos Nuk, Lorenzo Maria Ferrigno, si è detto molto soddisfatto dell’iniziativa, sottolineando l’obiettivo di informare il pubblico e di prepararsi alla stagione estiva, periodo con il più alto numero di incidenti. Ferrigno ha auspicato una futura collaborazione con enti istituzionali e scuole per organizzare seminari e promuovere ulteriormente la cultura della sicurezza stradale.