Dalle ampie falde tradizionali ai modelli a cloche, impreziositi da nastri di seta dai colori vivaci, fiori e decorazioni variegate: il cappello Panama si declina in infinite varianti cromatiche e stilistiche. Monocromatico o multicolore, nelle tonalità classiche o nelle fantasie più eccentriche, rappresenta un’icona di stile ed eleganza senza tempo. Che siate in una vivace metropoli, al mare o rilassate sotto un portico con un buon libro, una giornata estiva non è completa senza questo prezioso copricapo. Celebre simbolo di scrittori, intellettuali e personaggi influenti, indossato da figure storiche come Roosevelt ed Hemingway, il Panama, interamente lavorato a mano nell’Ecuador, con la pregiata paglia Toquilla ricavata dalle foglie di una palma nana, è un accessorio raffinato che abbellisce la testa di uomini e donne di buon gusto. La versione classica, con la sua paglia chiara, ampia falda e fascia nera, ha segnato la storia della moda. Ma la femminilità non si accontenta di modelli tradizionali: ampie falde, modelli a cloche, decorazioni sfarzose, colori sgargianti… Il Panama, nato come cappello maschile, ha conquistato il cuore delle donne, adattandosi a ogni stile e a ogni eccessivo dettaglio. Perfetto con tacchi vertiginosi o semplici infradito, trasforma ogni outfit in un capolavoro di stile. Un cappello per trasformare una donna in una diva. Per completare la metamorfosi, aggiungete un paio di occhiali dal design vintage. Ad esempio, un Panama a cloche, extra large, color paglia con finiture caramello, si abbina alla perfezione con degli occhiali tondi e allungati, in stile anni ’50-’60, con montatura tartarugata, per un effetto “gatta” irresistibile. Lasciatevi guidare dal vostro gusto vintage e il risultato sarà impeccabile. A presto! Maria Pepe
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…