Il Premio Charlot celebra l’eccellenza: giornalismo e letteratura all’Arena del Mare

Il Premio Charlot celebra l’eccellenza: giornalismo e letteratura all’Arena del Mare

La ventottesima edizione del prestigioso Premio Charlot culmina con una serata di gala il 29 luglio all’Arena del Mare di Salerno. Preceduta da un’anteprima di successo a maggio con il pianista partenopeo Alberto Pizzo, la cerimonia assegnerà due ambite statuette. Andrea Biondi del “Sole 24 Ore” riceverà il riconoscimento per il Giornalista dell’Anno, mentre Roberto Ritondale dell’ANSA di Milano sarà premiato per il Miglior Libro. Claudio Tortora, ideatore del premio, sottolinea l’evoluzione della manifestazione: nata per celebrare il mondo dello spettacolo e della cultura, oggi abbraccia nuovi ambiti, tra cui la letteratura, evidenziando la complessa eredità di Charlie Chaplin, figura iconica che trascende il semplice cabaret e si estende al cinema, alla musica, al teatro e alla letteratura stessa. La scelta di premiare Ritondale, autore di successo e illustre figura salernitana, sottolinea l’impegno del premio nel valorizzare eccellenze locali e nazionali. Ritondale, nato a Pagani, ha percorso una brillante carriera giornalistica, culminata con il ruolo di redattore all’ANSA a Milano, parallelamente alla sua attività letteraria. Il suo romanzo “Sotto un cielo di carta” (Leone Editore, 2015), un’opera distopica ispirata a Orwell e Bradbury, ha riscosso un grande successo di pubblico e critica, diventando un testo di riferimento nelle scuole italiane e confermando il talento versatile di Ritondale. Questo successo, coronato dal Premio Charlot 2016, ne consolida la posizione di autore di rilievo nel panorama letterario italiano.