La terza edizione del festival cinematografico per ragazzi “La Città Incantata” si è conclusa oggi al Teatro Diana di Nocera Inferiore con un’incredibile partecipazione. Oltre diecimila spettatori hanno assistito alle 35 proiezioni tenutesi presso la Sala Roma, coinvolgendo numerosi istituti scolastici primari e secondari di Nocera Inferiore e comuni limitrofi. Il festival, incentrato su tre temi principali – i diritti umani, la legalità e il dialogo costruttivo – ha proposto un ricco programma di film. Le scuole hanno partecipato attivamente al concorso “Andrea Vertorano – Sguardi sulla legalità”, producendo elaborati grafici, scritti e audiovisivi. Gli studenti che hanno visto “Iqbal – Bambini senza paura” hanno creato opere ispirate ai diritti dell’infanzia, mentre coloro che hanno partecipato alla proiezione di “Noi e la Giulia” hanno scritto lettere sulla legalità per il “Risorgimento Nocerino”. Infine, gli studenti che hanno assistito a “Non essere cattivo” hanno realizzato audio o video recensioni. Quest’anno, una nuova collaborazione con School Movie ha permesso agli studenti delle scuole primarie e secondarie di I grado di realizzare cortometraggi sul tema della legalità. I vincitori di School Movie sono stati la classe IV A del secondo circolo didattico plesso Chivoli con “Io non bullo” (scuole primarie) e le classi 3F e 3I della “Solimena-De Lorenzo” con “Perfetti nell’imperfezione” (scuole secondarie). La cerimonia di premiazione ha visto anche il riconoscimento delle scuole partecipanti al concorso “Andrea Vertorano – Sguardi sulla legalità”, con premi assegnati agli studenti più meritevoli e menzioni speciali. Tra i premiati figurano studenti del I, II, III e IV circolo didattico di Nocera Inferiore e Nocera Superiore, delle scuole medie “Fresa-Pascoli”, “Genovesi-Alpi” e “Solimena-De Lorenzo”, e degli istituti superiori “Domenico Rea”, “Guglielmo Marconi” e “Raffaele Pucci”, oltre al liceo scientifico “Nicola Sensale”, l’istituto superiore “Raffaele Pucci” ed il liceo statale “Alberto Galizia”. Il direttore artistico Antonio Maiorino ha espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, sottolineando il suo valore educativo e la significativa partecipazione degli studenti. L’evento ha visto anche la partecipazione attiva dell’assessore Maria Laura Vigliar, della coordinatrice istituzionale Carmela Pacelli e dell’ideatrice di School Movie Enza Ruggiero. Il festival si prefigge di crescere ulteriormente nelle prossime edizioni, coinvolgendo un numero sempre maggiore di giovani e scuole. Un elenco completo dei premiati è disponibile presso gli organizzatori.
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…