Un gruppo di ex studenti del liceo classico Giambattista Vico di Nocera Inferiore, diplomati nel 1976, dimostra che l’amicizia può resistere al trascorrere degli anni e alle distanze. Nonostante il tempo trascorso e le inevitabili difficoltà della vita, questo legame, nato tra i banchi di scuola, rimane saldo. Alcuni, come Bianca, Gery e Gigione, purtroppo non sono più tra loro, ma la memoria del loro tempo condiviso continua a unire gli altri. Mantenere il contatto è stato possibile grazie alla perseveranza del gruppo e all’avvento delle nuove tecnologie: inizialmente con telefonate e incontri occasionali, oggi con l’ausilio di social network e applicazioni di messaggistica istantanea, gestiti con impegno da alcuni membri del gruppo, come Rosanna, insegnante a Bergamo, e Antonio, un affermato neurologo. Ogni giorno, si scambiano saluti, aggiornamenti, pensieri, condividendo ricordi, poesie e canzoni degli anni Settanta, ricreando virtualmente l’atmosfera della loro aula scolastica. Ma la loro unione non è solo virtuale: Carla, docente presso un istituto di Portoferraio, coordina con entusiasmo un incontro annuale, permettendo ai “ragazzi” della 3A di rivivere la gioia e la spensieratezza di quarant’anni prima, seppur con qualche capello bianco in più.
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…