Il sindaco di Nocera Inferiore, Manlio Torquato, risponde alle affermazioni del consigliere Antonio Iannello, definendole un’incessante critica al passato che impedisce di guardare al futuro. Torquato ribadisce la necessità di una politica pragmatica, lontana da sterili polemiche e attacchi infruttuosi. La distinzione tra continuità e continuismo, sottolinea il sindaco, risiede nella capacità di selezionare il meglio del passato, abbandonando gli errori, per costruire una nuova visione. L’amministrazione Torquato, a suo dire, ha seguito questo principio, ereditando e sviluppando positivamente i progetti dell’amministrazione Di Vito, senza ignorare gli aspetti negativi, come il debito pubblico, affrontati con trasparenza. La collaborazione tra diverse fazioni politiche, una conquista significativa dopo un decennio di conflitti interni, ha consentito di superare le divisioni e di lavorare per il bene della comunità. Torquato contesta quindi le affermazioni di Iannello, ritenendole inesatte in alcuni punti specifici (citando il Centro di via Loria e il progetto di Montevescovado come esempi), e sottolinea l’importanza non solo di ciò che è stato fatto, ma del “come” e del “perché”. Infine, esorta Iannello a voltare pagina, considerando gli anni trascorsi e le numerose amministrazioni succedutesi, invitandolo a guardare al presente e al futuro con un approccio costruttivo.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…