Categories: Cultura & Spettacolo

Festeggiamenti a Nocera Superiore per San Pasquale: Arte, Fede e Spettacolo

Nocera Superiore si prepara a celebrare San Pasquale Baylon con una festa di grande impatto, forse addirittura più sentita della celebrazione del Santo Patrono, San Ciro. L’evento, che coinvolge attivamente la comunità parrocchiale di Maria Santissima di Costantinopoli, trasforma la città in un tripudio di luci e di eventi. Quest’anno, dal 18 al 23 maggio, il programma prevede serate di intrattenimento con artisti di calibro nazionale: Mino Abbacuccio (Made in Sud) il 18 maggio, Biagio Izzo e gli allievi della scuola di Mario Alfano il 21 maggio, ed Enzo Avitabile e I Bottari il 23 maggio. Al centro della commemorazione c’è la leggenda dello zabaione, dolce che, secondo la tradizione, San Pasquale avrebbe inventato a Torino durante un periodo trascorso presso la parrocchia di San Tommaso, suggerendolo alle spose infelici per ravvivare l’amore coniugale. Il nome stesso del dolce, derivato da una forma dialettale del nome del santo (“San Bajon”), rende questo aspetto della festa particolarmente suggestivo. L’evento, che vede la realizzazione di un dolce a base di zabaione, attrae ogni anno oltre centomila spettatori. Ma la festa di San Pasquale è anche sinonimo di arte: il rinomato Concorso Internazionale dei Madonnari, giunto alla sua diciottesima edizione, si terrà dal 20 al 23 maggio, sotto il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO. Questa prestigiosa competizione, tra le più importanti manifestazioni culturali italiane dedicate all’arte dei Madonnari, richiama artisti da tutta Italia e dall’estero. Oltre cento artisti di strada creeranno un suggestivo percorso di dipinti a gessetto su via Vincenzo Russo, trasformando per circa un chilometro la via principale in una galleria d’arte a cielo aperto. Le opere saranno giudicate da una giuria popolare, tramite votazione computerizzata, e da una giuria di esperti. Anche quest’anno parteciperanno “I Salatori”, guidati da Maria Rosaria Ruggiero, con una creazione artistica realizzata con sale colorato, tecnica nota come “Salata”. Il concorso è gemellato con importanti realtà internazionali, tra cui il Centro Nazionale dei Madonnari di Grazie di Curtatone (Mantova), il raduno nazionale dei Madonnari, il centro Kalos di Monterrey (Messico), Santa Barbara Mission (California) e l’Italian Street Painting Festival, consolidando il prestigio di questo evento unico nel suo genere. Pellegrini e turisti si uniranno per celebrare la processione di Maria Santissima di Costantinopoli e San Pasquale Baylon, in un’atmosfera di fede e di arte che caratterizza la peculiare identità di Nocera Superiore.

Redazione

Recent Posts

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

2 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

6 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

17 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

20 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

23 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

24 ore ago