Categories: Cultura & Spettacolo

Renato Carosone: Un’eredità musicale rivisitata

Il maestro Mario Alfano, rinomato musicista nocerino e direttore di una prestigiosa scuola di canto e pianoforte, si prepara a un tour estivo nazionale con il suo nuovo spettacolo, “Carosuoni band”. “Questo progetto,” spiega Alfano, “è frutto di mesi di intensa ricerca musicale, una rilettura attenta e fedele del repertorio di Renato Carosone nella sua forma originale. Carosone è stato oggetto di innumerevoli rivisitazioni, a volte eccessive e modernizzate, come nell’album omaggio di Gigi D’Alessio. Noi, invece, abbiamo scelto di presentare le sue registrazioni degli anni ’50 e ’60 così come sono, dimostrando la loro intrinseca modernità e il loro fascino intramontabile. La musica di Carosone, a distanza di oltre sessant’anni, mantiene una forza coinvolgente capace di emozionare ancora oggi, senza bisogno di alterazioni o adattamenti.” Alfano riconosce gli arrangiamenti successivi di Carosone, precisando che si trattava di arricchimenti, non di modifiche sostanziali. La partecipazione di Carosone a Sanremo nel ’75, secondo Alfano, evidenzia come il mito non fosse più a suo agio in un contesto cambiato. “Basti pensare al successo planetario di ‘Torero’, con oltre trenta arrangiamenti diversi, a differenza delle sole due settimane al vertice delle classifiche italiane per ‘Volare’,” sottolinea. Il tour inizierà a giugno, con circa venticinque-trenta date gestite da un’agenzia che ha collaborato con artisti del calibro di Pino Daniele e dei Ricchi e Poveri. La scuola di Alfano, attiva nel rispetto dei calendari scolastici, si distingue per la semplicità e l’efficacia del suo metodo didattico, frutto di trentacinque anni di esperienza nell’insegnamento di pianoforte, tastiere e canto moderno. Sebbene in grado di affrontare anche il canto lirico o la polifonia, Alfano preferisce concentrarsi sulla propria specializzazione, integrando costantemente nuove metodologie e spunti internazionali. Oltre al tour, Alfano e i suoi allievi si esibiranno a Nocera Inferiore (9 maggio), Nocera Superiore (21 maggio) – prima di Biagio Izzo – e Maddaloni (3 giugno), con altre iniziative in programma per tutta l’estate.

Redazione

Recent Posts

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

2 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

5 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

6 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

8 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

12 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

23 ore ago