Il processo sportivo legato all’inchiesta “Nuceria” ha portato a sanzioni significative per diversi esponenti della defunta ASG Nocerina, società attualmente fuori da ogni competizione. Il verdetto si concentra su irregolarità finanziarie relative a pagamenti irregolari effettuati ai tesserati. Alfonso Faiella, figura dirigenziale di spicco, subisce la pena più severa: quattro anni di inibizione. I fratelli Christiane Giovanni Citarella, rispettivamente vicepresidente e presidente al momento dei fatti, sono stati colpiti da una squalifica di due anni. Bruno Iovino, ex direttore generale, riceve invece una sanzione di sei mesi. Le conseguenze non si limitano ai dirigenti: diversi calciatori sono stati anch’essi sanzionati. Babatunde, Cuomo, Giraldi, Giuliano, Marsili, Pignatta, Serrapica sono stati inibiti per due mesi; Borrelli, Franzese, Iannelli, Magliocco, Margarita, Olorunleke, Pepe, Perricone, Rana, Riccio e Tomacelli per un mese. Anche il magazziniere Giovanni Oliva riceve una squalifica di un mese. Le decisioni della giustizia sportiva testimoniano la determinazione a reprimere con fermezza le violazioni delle norme finanziarie nel calcio.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…