Categories: L'azzeccagarbugli

La Cassazione conferma: la raccomandazione non costituisce reato

In Italia, la pratica della raccomandazione è ampiamente diffusa, tanto da essere considerata quasi socialmente accettata. La Corte di Cassazione, in diverse occasioni, si è pronunciata su questa consuetudine. Un caso emblematico risale al 2014, riguardante un ufficiale dei Carabinieri che aveva “segnalato” la figlia ad un assessore comunale per un concorso pubblico. Intercettazioni ambientali, emerse durante un’indagine per abuso d’ufficio e falsità in atto pubblico che coinvolgeva anche la commissione di concorso, il suo presidente, l’assessore e il segretario comunale, avevano inizialmente coinvolto il militare. Sebbene inizialmente accusato, l’ufficiale è stato prosciolto per prescrizione del reato. Contro questa decisione è stata presentata impugnazione, accolta dalla Suprema Corte. La Cassazione ha motivato la decisione affermando che, in presenza di una causa estintiva, il proscioglimento nel merito prevale, soprattutto se, come in questo caso, è dimostrata l’innocenza dell’imputato. Secondo gli Ermellini, l’abuso d’ufficio del Comandante, in concorso con gli altri imputati, è inesistente. La semplice raccomandazione, infatti, non costringe il pubblico ufficiale ad alcun atto; essa lascia la facoltà di accettare o rifiutare la richiesta. Di conseguenza, non si configura un concorso morale, in assenza di comportamenti attivi e coercitivi che condizionino direttamente l’azione del soggetto pubblico. Inoltre, la sentenza specifica che il reato si configura solo quando il potere viene esercitato per scopi estranei alla funzione assegnata: la segnalazione, nel caso specifico, è estranea alle mansioni di un Comandante dei Carabinieri. In sostanza, la Corte ha di fatto riconosciuto la liceità di una pratica assai diffusa nel Paese, che genera disparità, erode la fiducia nelle istituzioni, compromette l’efficienza e penalizza chi meriterebbe di più.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago