Preoccupazioni per la bonifica dell’amianto a Nocera Superiore: la replica del progettista

La rimozione di un tetto in amianto a Nocera Superiore ha generato polemiche. A seguito di un precedente articolo pubblicato il 29 aprile, che riportava la notizia (disponibile all’indirizzo [rimosso per evitare link non funzionanti]), l’incaricato alla ristrutturazione, tramite il suo legale, ha richiesto una rettifica, sostenendo che l’accostamento con un altro caso di bonifica di amianto, relativo alla ex Galano di Nocera Inferiore (un caso sotto inchiesta giudiziaria), abbia causato confusione e inutili allarmi. La lettera del legale evidenzia la differenza sostanziale tra le due situazioni: un caso di reale emergenza a Nocera Inferiore, e una procedura di rimozione condotta secondo le normative e con le necessarie precauzioni a Nocera Superiore. Nonostante l’offerta di pubblicare la rettifica, come previsto dalla legge 416/1981 (entro i limiti di 30 righe o 1800 battute), è giunta invece una richiesta di risarcimento danni. Pur prendendo atto della richiesta, ribadiamo che la rettifica, se presentata, dovrà essere redatta dal diretto interessato e rispettare i parametri legali. Presentiamo quindi i fatti al pubblico senza ulteriori commenti, permettendo così al lettore di formarsi un giudizio indipendente.