Categories: Attualità

La Festa di San Prisco a Nocera: un evento a rischio estinzione?

L’entusiasmo per la festa patronale di San Prisco a Nocera sembra scemare, coinvolgendo solo una piccola parte della popolazione. A pochi giorni dalla celebrazione, emerge un quadro inaspettato: per molti cittadini, il 9 maggio è un giorno qualunque, un’occasione per riposare dal lavoro o dagli studi. L’eccezione sembra essere rappresentata dagli abitanti del quartiere Vescovado, dove sorge la cattedrale che custodisce le reliquie del santo. Un’analisi degli ultimi dieci anni evidenzia un progressivo declino della partecipazione, riducendosi, ormai, quasi esclusivamente ai residenti del Vescovado che assistono alla processione, alla messa e ad una breve commemorazione nel borgo. “Ricordo un tempo in cui l’intera città partecipava con fervore”, ricorda Teresa, 53 anni, “bambini e adulti si preparavano insieme, adornando balconi e strade con fiori e lenzuola bianche. Oggi, questa partecipazione è drasticamente diminuita, limitata quasi esclusivamente agli abitanti del Vescovado”, aggiunge. Rosa, 41 anni, mamma, la considera una giornata come un’altra, critica la scarsa organizzazione dell’evento, suggerendo di ripensare la sua struttura per renderla più attrattiva e inclusiva, magari coinvolgendo anche il centro cittadino con attività dedicate ai più piccoli. Carlo, 30 anni, libero professionista, evidenzia una scarsa conoscenza della figura del santo e delle tradizioni ad esso legate, spiegando la sua indifferenza alla celebrazione sia dal punto di vista religioso che ludico. Anna, 29 anni, ricorda invece un passato più ricco di concerti, spettacoli e giochi per tutte le età, a differenza delle attuali ed anonime serate musicali, dell’assenza di giostre e di un numero ridotto di bancarelle. Il futuro della festa di San Prisco a Nocera sembra dunque incerto, richiedendo una riflessione sulla sua organizzazione e promozione per riaccendere l’interesse e la partecipazione della comunità.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

6 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

9 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

15 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

19 ore ago