Il 25 aprile commemora la liberazione dall’oppressione fascista e da un conflitto che ha devastato il Paese, causando un profondo collasso economico e sociale. Questa liberazione fu il frutto di una lotta popolare, un’insurrezione di cittadini comuni – contadini, operai, impiegati, studenti, famiglie – che sognavano un’Italia democratica e libera. Nord e Sud uniti da un obiettivo condiviso: sconfiggere il totalitarismo. La loro unione dimostra che solo nella concertazione si può trionfare su regimi oppressivi. I sacrifici di questi individui, che lottarono per un futuro migliore, sono impressi nella nostra Costituzione, nei suoi principi fondamentali: democrazia, antifascismo, libertà. Questi ideali, radicati nel sangue di coloro che hanno lottato e perito per essi, rimangono vivi e pulsanti, e ci impongono un impegno quotidiano. La memoria della Resistenza ci insegna che è sempre possibile, con la collaborazione di tutti, combattere le ingiustizie sociali. L’unità di donne e uomini è l’antidoto più efficace contro le moderne forme di totalitarismo: il peso delle lobby, le disuguaglianze dilaganti, la criminalità organizzata e la corruzione. Dobbiamo affrontare queste sfide con la stessa determinazione dei resistenti che hanno contribuito alla nascita della Repubblica. Il Partito Democratico, ispirandosi ai valori della Resistenza, continua a difendere i deboli e gli emarginati, pur dovendo fronteggiare nuove minacce. Questi principi, parte integrante del nostro credo politico, resteranno il nostro faro, la nostra guida nella lotta per un futuro giusto ed equo.
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…