Categories: Cultura & Spettacolo

Nocera Inferiore: Cinema e Letteratura si Incontrano alla Biblioteca Pucci

La biblioteca comunale di Nocera Inferiore ha inaugurato un ciclo di proiezioni cinematografiche intitolato “Un libro in un film”, in collaborazione con l’Arci-Uisp “Antonello Simeon”. Il progetto, nato da un’idea dei partecipanti al programma Garanzia Giovani e sostenuto dalla direttrice del servizio biblioteca-Informagiovani, dott.ssa Nicla Iacovino, coniuga le attività del gruppo di lettura con la visione delle rispettive trasposizioni cinematografiche. La rassegna, suddivisa in tre appuntamenti, si apre con la pellicola del 1980 di Nikita Mikhalkov, “Alcuni giorni della vita di I. I. Oblomov”, adattamento del romanzo di Ivan Aleksandrovič Gončarov, precedentemente discusso dal gruppo di lettura. Michele Perilli, presidente dell’Arci-Uisp “Antonello Simeon”, ha espresso la sua soddisfazione per la collaborazione, ricordando una precedente proiezione dello stesso film nell’ambito di un cineforum del 1985, post terremoto. Perilli ha sottolineato la sfida rappresentata dalla trasposizione cinematografica di un’opera letteraria così complessa e significativa per la letteratura russa. Il film affronta temi di grande attualità: l’inerzia, l’apatia, l’incapacità di affrontare le sfide della vita, sentimenti di impotenza che molti conoscono. La storia di Oblomov, nonostante gli sforzi dell’amico Stolz e l’amore per Ol’ga, illustra questa “malattia” esistenziale. Il contrasto tra la maestosità dei paesaggi e l’immobilità di Oblomov sul suo divano evidenzia il conflitto tra l’azione e la paralisi. Dopo la proiezione, si è aperto un vivace confronto sulle inevitabili differenze tra il romanzo (circa 600 pagine) e la sua versione cinematografica. Il secondo appuntamento, previsto per il 6 maggio, presenterà “Big Fish” di Tim Burton, tratto dal libro di Daniel Wallace. La rassegna si concluderà il 10 giugno con il classico “Qualcuno volò sul nido del cuculo”, adattamento del romanzo di Ken Kesey con Jack Nicholson.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

3 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

4 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

6 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

10 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

21 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

24 ore ago