A Nocera Inferiore, la mancanza di un dibattito pubblico su questioni urbane è preoccupante. Un modello alternativo potrebbe essere replicato dall’evento di successo organizzato a Salerno mercoledì 13, dal titolo “La Città condivisa”. Questo convegno, tenutosi presso l’Ordine degli Architetti di Salerno, ha visto Donato Fioretti confrontarsi con esponenti della cultura e della politica locale. Fioretti auspica ora la realizzazione di un evento analogo a Nocera Inferiore, necessario per scongiurare un’espansione urbanistica incontrollata. È imperativo, infatti, definire un piano regolatore che guidi lo sviluppo cittadino attraverso scelte strategiche e precise. Per questo, è fondamentale una visione di città che tenga conto dell’evoluzione del tessuto urbano e delle nuove necessità dei cittadini. Il ruolo della politica è quello di dirigere questo processo, mediando tra le diverse esigenze e coinvolgendo attivamente le forze politiche e la cittadinanza nella definizione del futuro. La partecipazione collettiva è imprescindibile per creare un percorso condiviso, superando i modelli passati che si sono rivelati inefficaci. Data l’evidenza di problematiche urbane diffuse, è auspicabile che nuove figure guidino questo processo, diverse da quelle responsabili delle attuali criticità, spesso causate proprio dalla carenza di partecipazione civica.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…