Il ritorno trionfale del Città di Nocera in Serie D

Dopo una stagione intensa e combattuta, i rossoneri del Città di Nocera hanno conquistato la meritata promozione in Serie D, archiviando due anni di delusioni sportive e battaglie legali. La vittoria finale contro il San Vito Positano a Scafati, grazie alla rete di Marcucci, ha suggellato una rincorsa emozionante e carica di tensione, soprattutto vista la concorrenza agguerrita del Sant’Agnello, a cui va riconosciuto il valore sportivo. La squadra nocerina, però, ha dimostrato determinazione e coesione, offrendo prestazioni di alto livello sia sul piano tecnico che psicologico, per tutta la durata del campionato. L’esonero di Pasquale Esposito, a seguito della sconfitta contro l’Ebolitana, aveva creato un momento di incertezza, con il Città di Nocera a quattro punti di distacco dal Sant’Agnello. Tuttavia, l’arrivo di Vincenzo Maiuri sulla panchina rossonera ha ridato slancio alla squadra, che ha compiuto una rimonta straordinaria, culminata con il sorpasso sui rivali costieri e la conquista della promozione. Questa promozione in Serie D rappresenta qualcosa di più di una semplice vittoria sportiva: è il suggello di un ritorno alle competizioni dopo un periodo buio, in cui il calcio a Nocera ha vissuto momenti difficili. I festeggiamenti di ieri sera, con una tribuna gremita dello stadio “San Francesco”, hanno sancito l’inizio di una nuova era per la squadra. Da settembre, i tifosi molossi potranno sostenere i loro beniamini in campionati di livello superiore, ma questo risultato è solo il primo capitolo di una storia che si preannuncia ricca di successi. In definitiva, per i tifosi del Città di Nocera, è solo l’inizio.