Baronissi ospita “La Commedia di Zeza Ter”: una rivisitazione moderna dell’Arabesco Teatro

Baronissi ospita “La Commedia di Zeza Ter”: una rivisitazione moderna dell’Arabesco Teatro

Venerdì 16 aprile, alle 20:30, presso il teatro della Chiesa di Maria Santissima di Costantinopoli a Baronissi, la compagnia teatrale nocerina Arabesco Teatro presenta la sua nuova produzione: “La Commedia di Zeza Ter”. Diretta da Pino Lodato, con musiche originali di Giovanni Attanasio, la pièce trae ispirazione da un testo del tardo Seicento, un canovaccio carnevalesco ambientato in un’anonima località campana, recentemente riproposto in diverse interpretazioni teatrali nazionali. L’Arabesco Teatro, tuttavia, non si limita a una semplice riproposizione, ma reinterpreta il canovaccio, sviluppando una trama originale e una conclusione inedita. Lo spettacolo mantiene lo stile della Commedia dell’Arte, esagerando i tratti caratteriali dei personaggi e conferendo alla musica un ruolo centrale. L’azione teatrale intreccia elementi comici e surreali, riflessi della realtà quotidiana, dove intrighi e sotterfugi si intrecciano nella vita di tutti i giorni, fino a divenire la norma. Il teatro, quindi, svela la vera natura di queste dinamiche. Particolarmente rilevante è la figura di Pulcinella, un personaggio consapevole del suo ruolo nella recita che è la vita stessa, un individuo che reagisce alle situazioni pur mantenendo la propria dignità e mostrando una notevole profondità di pensiero; un Pulcinella, dunque, più attore protagonista che burattino. L’ingresso è gratuito e lo spettacolo promette un intrattenimento di alto livello, grazie alla riconosciuta abilità degli artisti.