Progetto Museale dell’Agro Nocerino: Impulso dal Ministro Franceschini

Progetto Museale dell’Agro Nocerino: Impulso dal Ministro Franceschini

Durante il XXIII Salone del Restauro di Ferrara, il Ministro per i Beni Culturali e il Turismo, Dario Franceschini, ha incontrato i rappresentanti dei comuni di Nocera Inferiore, Nocera Superiore e Pagani. L’incontro, avvenuto presso un’esposizione dedicata al progetto “Muse e Musei nella Città del quarto Paradiso”, ha evidenziato l’ambizioso piano di sviluppo di un polo museale che valorizzi il ricco patrimonio archeologico, artistico e monumentale dell’area. Sindaci e assessori hanno illustrato al Ministro, insieme a professori, architetti e direttori museali, le potenzialità del progetto, sottolineando la sua capacità di rilanciare il territorio dal punto di vista culturale e turistico. La proposta si basa sulla valorizzazione di siti di epoche diverse, dalle vestigia archeologiche di Nocera Superiore (antica capitale della Lega Nocerina) ai monumenti medievali, rinascimentali e settecenteschi di Nocera Inferiore, fino al patrimonio di archeologia industriale di Pagani. Un elemento chiave del progetto è la strategica collocazione geografica dell’area, posizionata a sud di Napoli e ben collegata da infrastrutture stradali, autostradali e ferroviarie ad alta velocità, fattore che ne aumenta l’attrattività turistica. Particolare attenzione è stata dedicata alla riqualificazione della caserma Tofano a Nocera Inferiore, un edificio di 23.000 metri quadri, con potenzialità di ospitare un grande museo archeologico e spazi per attività formative e culturali, creando opportunità di crescita economica e occupazionale per la popolazione locale. Il Ministro Franceschini ha accolto con favore il progetto, apprezzandone l’approccio integrato tra restauro, museografia e valorizzazione del patrimonio, e si è impegnato a visitare personalmente il sito per sostenere l’integrazione del patrimonio culturale locale nel più ampio contesto dell’area pompeiana.