L’impegno dei volontari dell’associazione “Ridiamo Vita al Castello” non conosce sosta. Sabato scorso, un nuovo intervento di pulizia si è reso necessario sulla collina del parco cittadino, dopo la massiccia quantità di rifiuti abbandonati durante le festività pasquali. Nonostante il precedente intervento di Nocera Multiservizi, che ha rimosso solo i rifiuti ingombranti, i volontari hanno organizzato un’ulteriore “passeggiata ecologica”, raccogliendo una quantità sconcertante di spazzatura. Circa venti partecipanti hanno preso parte all’iniziativa, riempendo quasi trenta sacchi di immondizia di ogni tipo: da fazzoletti e scarti organici a bottiglie di plastica, siringhe, e addirittura una televisione, pinne e mobili abbandonati. Le immagini scattate documentano l’allarmante situazione. Questo scempio colpisce duramente uno dei simboli principali della città di Nocera Inferiore, un luogo che merita rispetto e protezione, non solo per il suo valore storico e culturale, ma anche per la sua importanza ambientale. La collina, un tempo ricca di biodiversità, rischia di soccombere all’incuria e all’inciviltà. L’associazione prosegue la sua opera di sensibilizzazione, sperando di contrastare il comportamento irresponsabile di chi deturpa questo prezioso polmone verde urbano.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…