Giovedì 7 aprile, alle 20:00, il Teatro Diana di Nocera Inferiore ospiterà uno spettacolo teatrale a scopo benefico organizzato dal Rotary Club Apudmontem, presieduto dal dottor Paolo Attianese. La rappresentazione, intitolata “Un amore bandito”, è a cura della Compagnia Stabile Assai, un gruppo teatrale composto da detenuti del carcere romano di Rebibbia. Il ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione Polio Plus per finanziare l’acquisto di vaccini antipolio, destinati alle aree del mondo ancora colpite da questa malattia. “Il Rotary sta investendo molte energie in questa causa, con risultati significativi”, ha affermato il dottor Attianese. La pièce, scritta da Antonio Turco e Patrizia Spagnoli, con le scenografie di Salvo Boccafusca, rievoca la storia d’amore di due giovani briganti, Michelina Di Cesare e Franceschino Guerra, morti a soli 24 anni. Attraverso i loro ricordi, lo spettacolo ripercorre la storia d’Italia del periodo post-unitario, esplorando il fenomeno del brigantaggio con attenzione al ruolo delle donne, alle emozioni contrastanti di odio e pietà, all’influenza della Chiesa e alla complessità di un’epoca segnata da violenze estreme, narrate attraverso la prospettiva malinconica di un ufficiale piemontese. Tra gli interpreti figurano detenuti con trascorsi significativi, come Salvo Buccafusca, laureato in sociologia e oggi imprenditore edile, Francesco Rallo ed ergastolano, Cosimo Rega, vincitore dell’Orso d’oro di Berlino nel 2012 con il film “Cesare deve morire”, e Giovanni Arcuri, oggi imprenditore. Particolarmente degna di nota è la partecipazione di Rocco Duca, unico agente penitenziario in Italia a recitare con i detenuti. La regia è di Antonio Turco, fondatore della Compagnia nel 1982. Le musiche originali sono curate da un’orchestra di talentuosi artisti, tra cui spiccano Lucio Turco, batterista jazz di fama nazionale, Roberto Turco, bassista che ha collaborato con Rino Gaetano, Barbara Santoni, affermata cantante soul romana, Paolo Petrilli, compositore di colonne sonore per film di Pupi Avati, e Gian Franco Santucci, interprete di musica popolare del sud Italia.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…