Arte e Scienza si Fondono a Nocera Superiore: L’Incanto della Liuteria

Arte e Scienza si Fondono a Nocera Superiore: L’Incanto della Liuteria

L’amministrazione comunale di Nocera Superiore presenta il gran finale del ciclo di conferenze “Tra Estetica e Bellezza della Città”, ospitato presso la biblioteca Aldo Moro in via San Clemente. Giovedì sera, alle 18:30, l’appuntamento conclusivo, che segue il successo della precedente edizione iniziata il 12 novembre 2015 e conclusa il 7 aprile, si immergerà nel mondo affascinante della liuteria. Questo ciclo di incontri, volto a promuovere la conoscenza e il coinvolgimento civico, ha già esplorato diversi aspetti del territorio, dagli spazi verdi nell’architettura urbana ai sistemi difensivi della valle del Sarno, dalla gestione delle informazioni territoriali al patrimonio archeologico cittadino. Questa volta, il focus sarà sulla musica, analizzando l’evoluzione degli strumenti a corda, dal periodo greco-romano ai giorni nostri, e il loro impatto sull’esecuzione musicale. Il relatore sarà Rocco Amendola, un ingegnere, liutaio e docente di matematica e fisica presso il liceo classico Giambattista Vico. La presentazione sarà arricchita da un concerto eseguito dall’ “Ensemble Liceum”, con Vincenzo Volpe e Francesco Amato, che suoneranno chitarre realizzate dalla stessa bottega Amendola. Un’occasione unica per scoprire l’arte della liuteria, tra scienza e creatività.