Categories: Tecnologia

Nuove sanzioni per incidenti stradali mortali: la legge 41/2016

La legge 41 del 2016, entrata in vigore il 25 marzo, introduce il reato di omicidio stradale e lesioni personali stradali, definendo un sistema sanzionatorio più severo per contrastare la guida pericolosa. La pena per omicidio stradale varia a seconda della gravità del reato. In generale, la reclusione oscilla tra due e sette anni per chi causa la morte di una persona violando il codice della strada. Le pene aumentano significativamente in caso di guida sotto l’effetto di alcool o droghe. Se il tasso alcolemico supera 1,5 grammi per litro, la condanna sale da otto a dodici anni; tra 0,8 e 1,5 grammi, si prevedono dai cinque ai dieci anni di reclusione. Pene analoghe si applicano in caso di condotte particolarmente imprudenti, come eccessiva velocità o sorpassi pericolosi. Anche per le lesioni stradali sono previste diverse fasce di pena, in base alla gravità delle lesioni e alle circostanze. I conducenti di veicoli pesanti ricevono la pena massima anche per guida in stato di lieve ebbrezza. L’aggravante di molteplici vittime può triplicare la pena, con un tetto massimo di 18 anni. Altre aggravanti comprendono la mancanza di assicurazione o patente, o la guida con patente sospesa o revocata. La fuga dall’incidente comporta un aumento di pena da un terzo a due terzi, con un minimo di cinque anni per l’omicidio e tre per le lesioni. Al contrario, la pena può essere ridotta fino alla metà in caso di concorso di colpa della vittima o di terzi. L’arresto in flagranza è sempre possibile per omicidio stradale, anche in presenza di soccorso successivo all’incidente, ed è obbligatorio in caso di grave alterazione psico-fisica. Il rifiuto di sottoporsi ad accertamenti sull’uso di alcol o droghe può portare a prelievi coattivi, previa autorizzazione del Pubblico Ministero. Per entrambi i reati, sono previste revoca o sospensione della patente, con durata variabile, e un raddoppio dei termini di prescrizione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago