Domani, 26 marzo, alle 20:00, nella chiesa di Maria Immacolata a Nocera Inferiore, andrà in scena “Kèrygma/Annuncio”, un’opera teatrale e musicale scritta e diretta da Teresa Staiano, insegnante del Liceo Classico Giambattista Vico. Questa performance coinvolgente esplora il profondo dialogo tra fede e coscienza individuale, un viaggio introspettivo attraverso le esperienze di disperazione e rinascita, di debolezza e resilienza. Il dramma affronta una varietà di temi attuali e universali: le sofferenze della malattia, le sfide sociali dell’Italia contemporanea, la lotta contro la disperazione e il trionfo della speranza. Un ensemble musicale ricco di violino, chitarra, percussioni e pianoforte accompagna attori profondamente immersi nei loro ruoli, creando un’atmosfera potente ma accessibile a tutti. Colorati costumi e un coro energico completano l’esperienza, trasformando l’ “annuncio” in un messaggio di speranza pasquale che invita alla riflessione sulla fede e sull’importanza di perseverare, anche nelle situazioni più difficili, trovando la luce anche nelle avversità e mai perdendo la fiducia nel futuro.
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…
Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…