Un’iniziativa comunale per sostenere i bambini con disturbo dello spettro autistico

L’amministrazione comunale di Nocera Inferiore, in collaborazione con le cooperative sociali Emora Onlus e Giovanile Arl, ha presentato una proposta progettuale per ottenere un finanziamento dalla Fondazione con il Sud. Il progetto, a valenza socio-sanitaria, è pensato per circa quindici bambini, a partire dai due anni d’età, già diagnosticati con Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) da un neuropsichiatra dell’ASL salernitana. Il DSA, una condizione neuropsichiatrica che altera le funzioni cerebrali, si manifesta prevalentemente nei primi tre anni di vita, interessando soprattutto le capacità di interazione sociale reciproca. I bambini con questa diagnosi manifestano difficoltà di relazione e comunicazione, rendendo la vita quotidiana complessa sia per loro che per le famiglie. Le cause del disturbo restano ancora in gran parte sconosciute, nonostante l’aumento della sua incidenza nella popolazione infantile dei paesi occidentali. La difficoltà di accesso a servizi sanitari e scolastici-riabilitativi adeguati aggrava ulteriormente la situazione. L’obiettivo principale del progetto è migliorare lo sviluppo, l’autonomia, le capacità linguistiche, comunicative e sociali dei bambini affetti da DSA. L’ottenimento del finanziamento consentirebbe l’attivazione di interventi domiciliari psico-educativi basati sull’Applied Behaviour Analysis (ABA), metodologia efficace e innovativa, ancora non convenzionata in Italia. L’ABA mira a potenziare le capacità cognitive, emotive e relazionali del bambino, preparando così al meglio il suo futuro percorso di vita indipendente. Il sostegno economico alle famiglie, la formazione del personale, un servizio di ascolto per i genitori e la consulenza alle scuole, in particolare alle insegnanti di sostegno e agli operatori scolastici, sono elementi chiave della proposta. Secondo l’assessore ai servizi sociali, Saverio D’Alessio, questa iniziativa rappresenta un’opportunità fondamentale per i bambini con DSA e le loro famiglie, offrendo accesso a una terapia efficace e riconosciuta a livello internazionale, migliorando sensibilmente la qualità della vita.