Le Giornate FAI di Primavera hanno registrato un’eccezionale partecipazione a Nocera Inferiore, superando ogni aspettativa. Oltre 1400 visitatori hanno affollato i monumenti cittadini nei giorni 19 e 20 marzo, contribuendo a un evento di grande successo. Il sindaco Manlio Torquato, visibilmente compiaciuto, ha celebrato l’occasione aderendo al FAI. L’organizzazione ha potuto contare sulla collaborazione di decine di volontari provenienti da associazioni locali come “Ridiamo Vita al Castello” e l’Archeoclub Nuceria Alfaterna, e di 36 giovani studenti delle scuole superiori “Giambattista Vico”, “Nicola Sensale” e “Raffaele Pucci”, che si sono distinti come apprezzati ciceroni. Questa prima inclusione di siti nocerini nelle Giornate FAI è stata definita dall’architetto Enrico De Nicola, delegato FAI per la zona, un’opportunità fondamentale per promuovere il ricco patrimonio artistico e culturale locale, aprendo la strada a una più ampia valorizzazione a livello nazionale e internazionale. L’entusiasmo del sindaco Torquato è palpabile: “Il positivo riscontro delle Giornate FAI ci incoraggia a intraprendere le procedure amministrative per il rinnovamento dei siti cittadini,” ha affermato, citando Piazza del Corso come esempio concreto. “Questo successo rappresenta un passo verso politiche di sviluppo che coinvolgeranno anche il settore turistico.”
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…