Da oltre duemila anni, nella Cina settentrionale, queste piccole gemme rosse sono considerate un vero toccasana, tanto da essere definite “frutto della longevità”. Le bacche di Goji, provenienti dalla Mongolia e classificate scientificamente come *Lycium barbarum*, sono frutti di un arbusto perenne rampicante della famiglia delle Solanacee. Secondo la nutrizionista Valentina Venanzi, la loro diffusione nella dieta delle popolazioni della Mongolia interna contribuisce alla loro notevole longevità e alla minore incidenza di malattie cardiovascolari e tumori. Questo straordinario risultato è attribuito alle eccezionali proprietà antiossidanti delle bacche di Goji, considerate tra le più potenti in natura. Tra le diverse varietà, la “xing dal” si distingue per la maggiore concentrazione di principi attivi. Ricche di proteine, acidi grassi essenziali omega-3 e omega-6, potassio, rame e germanio (un potente antiossidante che contrasta ipertensione, allergie e danni da radiazioni), queste bacche sono un concentrato di micronutrienti e macronutrienti. Studi scientifici dimostrano la loro elevata capacità antiossidante (ORAC): ben 25300, a confronto con i 7700 del lampone nero e i 13120 del cioccolato fondente. L’integrazione di bacche di Goji è consigliata a diverse categorie di persone: adulti, bambini, anziani, sportivi, vegani e coloro che desiderano mantenere un peso forma. Possono apportare benefici in caso di pallore, affaticamento visivo, gravidanza, menopausa, stress e sbalzi d’umore, integrando una dieta equilibrata. Si sconsiglia l’assunzione solo in caso di terapia anticoagulante o allergia al pomodoro.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…