Il Città di Nocera si è imposto con una vittoria netta sulla Massa Lubrense, suggellando una prestazione di grande vigore. Il risultato, maturato grazie alle reti di Carotenuto, Di Pietro e Lettieri, porta i rossoneri a un vantaggio provvisorio di sei punti sul Sant’Agnello, attualmente secondo in classifica, in attesa del match contro la Palmese. La promozione in Serie D è sempre più vicina, e l’allenatore Vincenzo Maiuri, pur soddisfatto del successo, è già concentrato sulle sfide imminenti. “Preservare il comando in classifica dopo la sfida con il Sant’Agnello è stato fondamentale,” ha affermato Maiuri. “Ora inizia una fase decisiva del campionato; la fiducia nelle nostre capacità e la capacità di trasformare la pressione in determinazione saranno cruciali.” L’allenatore ha analizzato la partita con attenzione, sottolineando la superiorità numerica conseguita a seguito dell’espulsione subita dalla squadra avversaria dopo appena quindici minuti. “Abbiamo mostrato una forza straordinaria – ha aggiunto Maiuri – e abbiamo saputo proporre un gioco di qualità, anche se avremmo potuto concretizzare alcune occasioni più efficacemente”. L’ingresso di Manuel Lettieri, autore del terzo gol, è stato fondamentale. “Manuel, come tutti i giocatori che hanno meno spazio in campo, ha dimostrato grande preparazione e disponibilità,” ha commentato Maiuri, evidenziando la coesione di squadra come elemento determinante del successo. Lo sguardo di Maiuri è già rivolto al prossimo impegno contro l’Ebolitana: “Ci aspetta un periodo molto intenso; sarà fondamentale gestire attentamente le energie fisiche e mentali. Inizieremo la preparazione per questa difficile partita già da lunedì.”
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…