Il Città di Nocera ha ottenuto una netta vittoria per 3-0 contro il Massa Lubrense, dominando l’incontro fin dal fischio d’inizio. Già nella prima metà del match, i rossoneri hanno messo a segno tre reti, grazie alle marcature di Carotenuto, Di Pietro e Lettieri. Questo successo porta il Città di Nocera a sei punti di vantaggio sul Sant’Agnello, prossimamente impegnato contro la Palmese. Si tratta della settima vittoria consecutiva in trasferta per la squadra di Maiuri, ottenuta nonostante l’espulsione di De Stefano al 15′ del primo tempo per il Massa Lubrense. L’allenatore Russo, privo di Esposito per infortunio e di Altieri e Vinaccia per squalifica, ha schierato il suo consueto 4-3-3. Il capitano Vitiello ha guidato il centrocampo, mentre Cannavale ha trainato l’attacco. Maiuri ha invece optato per Marcucci al centro dell’attacco, preferendolo a Majella, e per Vitolo e Scibilia sulle ali. Il Massa Lubrense ha iniziato con maggiore intensità, ma al 23′ Carotenuto ha siglato la rete del vantaggio con un preciso calcio di punizione. Di Pietro ha raddoppiato al 34′, approfittando di una disattenzione difensiva. Nella ripresa, il Città di Nocera ha amministrato il vantaggio, gestendo il possesso palla e siglando il 3-0 con una splendida conclusione di Lettieri al 39′. Nonostante le occasioni create da entrambi i team, il risultato non è più cambiato. Il punteggio finale di 3-0 riflette ampiamente la superiorità mostrata dalla squadra ospite. Di seguito le formazioni: MASSA LUBRENSE (4-3-3): Stinga; Apreda, Buonomo, Di Donna, Breglia (1’st Cacace); De Maio, De Stefano, Vitiello (44’st Ambrosio); Maggino (27’pt Siniscalchi), Cannavale, Marino. Allenatore: Russo. CITTA’ DI NOCERA (4-2-3-1): Napoli; Apparenza, Cacace, Cuomo, Gallo; De Liguori, Di Pietro (35’st Lettieri); Vitolo (19’st Ciotti), Carotenuto, Scibilia; Marcucci (24’st Majella). Allenatore: Maiuri. Arbitro: sig. Nicolini di Brescia. Reti: 23’pt Carotenuto (CN), 34’pt Di Pietro (CN), 39’st Lettieri (CN). Note: giornata fredda, campo in erba sintetica, gara disputata a porte chiuse. Ammoniti: Di Donna (ML), Di Pietro (CN), Marino (ML), Apparenza (CN). Espulsi: De Stefano (ML) al 15’pt. Angoli: 0-3. Recupero: 1’pt; 2’st.
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…