Categories: Attualità

Orari aggiornati Giornata FAI a Nocera Inferiore

Il Comune di Nocera Inferiore ha diffuso questa mattina il programma dettagliato per la partecipazione ai monumenti inclusi nel circuito FAI. Sabato 9 marzo, il Castello del Parco sarà aperto al pubblico dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30. Le scuole avranno accesso prioritario dalle 9:00 alle 11:00. Domenica 10 marzo, gli orari saranno identici. Visite guidate, a cura dell’associazione “Ridiamo vita al castello”, si terranno ogni mezz’ora, con Angela Corolla, dell’Università di Salerno, come esperta. Una visita guidata speciale è prevista per domenica alle 11:30. La Cattedrale di San Prisco e la Cappella del SS. Rosario saranno visitabili sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30, con accesso riservato agli istituti scolastici dalle 9:00 alle 11:30. Domenica, l’apertura è prevista dalle 15:30 alle 17:30, con visite guidate ogni mezz’ora a cura degli studenti del Liceo Classico “G.B. Vico,” sotto la guida di Antonio Braca della Soprintendenza BeAP di Salerno e Avellino. Sabato alle 16:30 si potrà visitare il Museo Diocesano, aperto sabato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00, e domenica dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:00, con visite guidate ogni mezz’ora a cura degli studenti del Liceo Classico “G.B. Vico” e con la guida di Antonio Braca. Il Monastero di Sant’Anna sarà aperto sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30, e domenica dalle 15:30 alle 17:30; le scuole avranno accesso prioritario dalle 9:00 alle 11:00. Le visite guidate, della durata di 30 minuti, saranno condotte da Gerardo Ruggiero, studioso del monastero, con una visita speciale programmata per domenica alle 16:15. Domenica 20 marzo alle ore 10:00, con partenza da Piazzale antistante la Cattedrale di San Prisco, è prevista un’escursione “Sacri sentieri: dal Vescovado al Santuario di Santa Maria dei Miracoli a Monte Albino,” organizzata dal CAI Sezione di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il WWF Sezione di Salerno e l’Associazione Montagna Amica. Iscrizione obbligatoria e assicurazione tramite il CAI Cava de’ Tirreni. Per informazioni contattare Ferdinando Della Rocca al 333-4966122.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

6 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

9 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

12 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

13 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

15 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

19 ore ago