Categories: Attualità

Orari aggiornati Giornata FAI a Nocera Inferiore

Il Comune di Nocera Inferiore ha diffuso questa mattina il programma dettagliato per la partecipazione ai monumenti inclusi nel circuito FAI. Sabato 9 marzo, il Castello del Parco sarà aperto al pubblico dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30. Le scuole avranno accesso prioritario dalle 9:00 alle 11:00. Domenica 10 marzo, gli orari saranno identici. Visite guidate, a cura dell’associazione “Ridiamo vita al castello”, si terranno ogni mezz’ora, con Angela Corolla, dell’Università di Salerno, come esperta. Una visita guidata speciale è prevista per domenica alle 11:30. La Cattedrale di San Prisco e la Cappella del SS. Rosario saranno visitabili sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30, con accesso riservato agli istituti scolastici dalle 9:00 alle 11:30. Domenica, l’apertura è prevista dalle 15:30 alle 17:30, con visite guidate ogni mezz’ora a cura degli studenti del Liceo Classico “G.B. Vico,” sotto la guida di Antonio Braca della Soprintendenza BeAP di Salerno e Avellino. Sabato alle 16:30 si potrà visitare il Museo Diocesano, aperto sabato dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:00, e domenica dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:00, con visite guidate ogni mezz’ora a cura degli studenti del Liceo Classico “G.B. Vico” e con la guida di Antonio Braca. Il Monastero di Sant’Anna sarà aperto sabato dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:30 alle 17:30, e domenica dalle 15:30 alle 17:30; le scuole avranno accesso prioritario dalle 9:00 alle 11:00. Le visite guidate, della durata di 30 minuti, saranno condotte da Gerardo Ruggiero, studioso del monastero, con una visita speciale programmata per domenica alle 16:15. Domenica 20 marzo alle ore 10:00, con partenza da Piazzale antistante la Cattedrale di San Prisco, è prevista un’escursione “Sacri sentieri: dal Vescovado al Santuario di Santa Maria dei Miracoli a Monte Albino,” organizzata dal CAI Sezione di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il WWF Sezione di Salerno e l’Associazione Montagna Amica. Iscrizione obbligatoria e assicurazione tramite il CAI Cava de’ Tirreni. Per informazioni contattare Ferdinando Della Rocca al 333-4966122.

Redazione

Recent Posts

“Nessuno vuole fare l’impiegato da noi?” | Poste Italiane ha perso le speranze: 1800€ al primo che fa richiesta

Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…

2 ore ago

Danno 2 euro di resto a un ragazzino, ma era un pezzo rarissimo | A 7 anni diventa il bambino più ricco del mondo

C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…

3 ore ago

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

5 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

9 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

20 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

23 ore ago