Il Sindaco Strianese sottolinea la necessità di collaborazione intercomunale

Il Sindaco Strianese sottolinea la necessità di collaborazione intercomunale

Durante il sesto incontro della serie “A colloquio con il territorio”, tenutosi presso la sede di Polis SA, il sindaco di San Valentino Torio, Michele Strianese, ha discusso delle pressanti sfide che coinvolgono i comuni dell’Agro. Il giovane amministratore ha evidenziato la grave situazione finanziaria che affligge molti comuni campani, in particolare quelli con una popolazione ridotta. Strianese ha sottolineato l’importanza di un dialogo costante con le amministrazioni vicine: “Per un amministratore, la priorità assoluta è la collaborazione con gli enti limitrofi,” ha affermato, spiegando che mantiene un contatto continuo con i sindaci dei comuni vicini a San Valentino Torio. Questa strategia è una risposta alla debolezza dell’ente provinciale e alla conseguente difficoltà per i comuni di agire autonomamente sul piano economico. Per ovviare a questa situazione, Strianese ha evidenziato la necessità di accedere ai fondi europei, citando il progetto Agro-Europa, che coinvolge San Valentino Torio, Corbara, Pagani, Angri, San Marzano sul Sarno e Sant’Egidio del Montalbino. “È fondamentale creare sinergie con altri enti. Agro-Europa ha già dimostrato efficacia e dovrebbe alleviare le difficoltà finanziarie dei comuni partecipanti,” ha spiegato il sindaco, aggiungendo che i fondi saranno destinati alla riqualificazione urbana, un aspetto cruciale per i territori coinvolti. Strianese ha inoltre citato la lotta contro gli scarichi abusivi e i progetti di innovazione tecnologica, come Smart Cities e la riqualificazione scolastica, quest’ultima finanziata in parte da fondi europei, come punti di forza dell’amministrazione. “Abbiamo ancora molte sfide da affrontare, ma non ci lasceremo scoraggiare,” ha concluso.