Scuola, Territorio e Innovazione Didattica

La Presidente dell’Associazione Diparipasso, Francesca Postiglione, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa “Officina Scuola”, evidenziando l’esistenza di due categorie di insegnanti: quelli che si limitano alla trasmissione di conoscenze e quelli che, invece, innovano attivamente le metodologie didattiche. Postiglione ha sottolineato la necessità di una scuola creativa e aperta al progresso tecnologico, capace di sfruttare appieno le potenzialità dell’innovazione per migliorare l’apprendimento. L’attuale sistema scolastico, ha affermato, richiede l’integrazione di strumenti e tecniche alternative, frutto della ricerca scientifica e dell’innovazione pedagogica. La scuola contemporanea deve, inoltre, rispondere alle esigenze di alunni con bisogni speciali, progettando ambienti di apprendimento flessibili e personalizzati, capaci di accogliere la diversità individuale. Un approccio che coniughi creatività e rigore metodologico è fondamentale per garantire a tutti pari opportunità di apprendimento. Il lavoro di Alfonso D’Ambrosio, che sfida le consuetudini didattiche, è stato definito coraggioso e meritevole di supporto. Per questo motivo, Diparipasso ha partecipato attivamente all’evento. Nata dalla volontà di tradurre in pratica la ricerca educativa, l’associazione Diparipasso si impegna a rendere accessibili e fruibili gli strumenti derivati dalla ricerca scientifica. Fondata da ricercatori ed educatori, Diparipasso si propone di aiutare ogni bambino a raggiungere il proprio pieno potenziale, tenendo conto delle sue specifiche caratteristiche evolutive. Le attività dell’associazione si concentrano sullo sviluppo e l’applicazione di metodologie didattiche innovative, in linea con le più recenti conoscenze sullo sviluppo cognitivo. Diparipasso promuove un modello di scuola e società inclusive, dove le differenze individuali, compresi i disturbi di apprendimento, sono considerate risorse e non stigmatizzazioni. La valorizzazione della diversità, secondo Diparipasso, è fondamentale per costruire un sistema educativo realmente equo. Francesca Postiglione, Presidente DIPARIPASSO, www.diparipasso.org