L’arrivo dell’Officina Scuola ad Angri segna un momento epocale per la comunità, introducendo un modello innovativo di insegnamento pubblico che si affianca al liceo. L’aspetto fondamentale di quest’iniziativa risiede proprio nella sua natura pubblica, che valorizza l’eccellenza del corpo docente e dei metodi pedagogici della scuola statale, preservandola dall’influenza di realtà private, pur riconoscendone l’esistenza. L’Assessore Caterina Barba, con delega all’Istruzione, Cultura, Turismo, Eventi e Spettacoli, sottolinea l’importanza di questo progetto: “Vedere prendere forma un’idea che fino a poco tempo fa sembrava un sogno è una fonte di orgoglio, non personale, ma collettivo. Un orgoglio che anima una comunità in continua evoluzione, guidata dalla cultura, da una tecnologia responsabile e dalla condivisione di conoscenze e scoperte.” Tra i protagonisti di questa “rivoluzione silenziosa”, che contrasta la tendenza all’immobilismo, spicca la figura del professor Alfonso D’Ambrosio, la cui visione creativa ha coinvolto numerose personalità nel progetto Officina Scuola. Arsenio Siani, Ilaria Russo, Agostino Granato, e l’associazione “Di pari passo” con Francesca Postiglione e Giusy Iuliani, donano il loro tempo e le loro competenze per la realizzazione di questo progetto ambizioso, che mira alla creazione di un ambiente di apprendimento ideale. Questa “programmazione lungimirante” ha trovato il pieno appoggio delle istituzioni, consapevoli dell’importanza di un impegno attivo e costante nel settore educativo. Come afferma l’Assessore, chi crede che la cultura non sia nutrimento per l’anima, evidentemente ha trascurato troppo a lungo la sua crescita spirituale.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…