Categories: Scuola

Profili di Eccellenza: Un’insegnante del Liceo La Mura

Rossana Rosapepe, docente di scienze presso il Liceo La Mura, scuola associata UNESCO, condivide la sua esperienza nel progetto “Officina Scuola”. La sua carriera scolastica, iniziata dopo un periodo nel settore delle analisi cliniche, nacque dal desiderio di un lavoro più stimolante e meno ripetitivo, nonché dalla necessità di conciliare vita professionale e familiare. L’esperienza decennale con studenti di diversi istituti l’ha convinta dell’universalità delle difficoltà adolescenziali, spesso ben al di là della comprensione dei ragazzi stessi. Ricordando le vicende narrate da Pennac, sottolinea l’importanza di costruire autostima ed empatia negli alunni, offrendo loro un punto di riferimento, regole chiare e un ascolto attento. La gratificazione più grande? Vedere la trasformazione dei giovani, inizialmente demotivati, in individui sicuri e capaci, una volta che riescono a superare i propri dubbi e ad esprimere il proprio potenziale. Oltre alla sua attività didattica, Rosapepe vanta una lunga serie di successi: ha superato due concorsi a cattedra, è abilitata in diverse discipline, ricopre il ruolo di Consigliere nel Consiglio Direttivo Nazionale ANISN e di referente regionale delle Olimpiadi delle Scienze Naturali, guidando anche un gruppo di giovani soci ANISN Campania. Partecipa attivamente a convegni e organizza eventi culturali.

L’integrazione della tecnologia nell’insegnamento è una costante nella sua pratica didattica. Da quasi un decennio, utilizza la multimedialità per arricchire le lezioni, considerandola non un semplice strumento comunicativo, ma un potente mezzo per la costruzione di conoscenze e l’apprendimento critico e personalizzato. Dall’utilizzo di presentazioni multimediali, spesso integrate da video e mappe concettuali, alla realizzazione di ebook, come “Dieta mediterranea-Cultura e colture del Mediterraneo” (segnalato su digItalia) e “Nutrizione e benessere nella Dieta Mediterranea” (pubblicato da Aracne), e “Octopuses and allies @ school”, Rosapepe ha guidato i suoi studenti in numerose esperienze di successo, includendo la partecipazione a videoconferenze internazionali, come Peace Indaba e l’International Year of Light 2015, e la realizzazione di un fumetto digitale basato su “Octopuses and allies @ school” con Scratch. Tutte queste attività sono documentate sul sito del Liceo e sul suo sito personale, www.paginediscienze.com. La vittoria del Concorso Internazionale PoliCultura Expo2015World del Politecnico di Milano, con la narrazione digitale “Culture, diet and wellness in the Mediterranean”, rappresenta un’ulteriore testimonianza della sua dedizione.

“Officina Scuola”: un’analogia che riflette il processo educativo come un’attività costruttiva, mirata a formare “teste ben fatte” (Morin, 2000), capaci di elaborare e contestualizzare le informazioni. Questo obiettivo si raggiunge attraverso la collaborazione tra studenti, stimolando l’interesse individuale e promuovendo la cultura come un’entità unitaria e transdisciplinare, superando la frammentazione del sapere. Per un docente di scienze, questo significa in particolare sottolineare l’interconnessione tra cultura scientifica e umanistica.

Il ruolo della scuola nel contesto territoriale meridionale è fondamentale. La scuola deve formare cittadini del mondo, consapevoli delle proprie radici, ma anche preparati ad operare a livello globale. Il contributo della scuola al Sud risiede nella formazione di giovani competenti, che, anche se spesso si trasferiscono altrove, portano con sé il loro bagaglio culturale e professionale, pronti a investire le proprie competenze nel territorio d’origine.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago