La sperimentazione della raccolta differenziata porta a porta a Nocera Inferiore presenta ancora alcune criticità. L’assessore all’ambiente, Francesco Scarfò, sottolinea la necessità di intensificare le campagne informative, spiegando che permangono alcune incomprensioni riguardo alle modalità di conferimento. In particolare, l’obbligo di rispettare il calendario di raccolta si applica anche nelle aree non ancora completamente coperte dal servizio porta a porta. Inoltre, è fondamentale attenersi agli orari prestabiliti per il deposito dei rifiuti, sia nelle zone con la raccolta domiciliare che in quelle dotate dei tradizionali cassonetti. Il consigliere delegato alla Multiservizi, Carlo Bianco, evidenzia il problema degli abbandoni illegali di rifiuti, che gravano sulle finanze comunali. Per contrastare questo fenomeno, è previsto l’imminente impiego di guardie ambientali per effettuare controlli intensivi. Bianco esorta i cittadini al rispetto delle regole per garantire il successo del nuovo sistema di raccolta. Nel frattempo, l’attività di vigilanza è già iniziata: un agente di Polizia Locale, pur privilegiando la sensibilizzazione, ha già elevato la prima multa per conferimento irregolare. L’assessore Scarfò conferma che l’amministrazione non è rimasta passiva e che l’impegno per la corretta attuazione del programma di raccolta porta a porta è massimo.
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…
La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…