Categories: Attualità

Opportunità lavorative digitali: un seminario alla biblioteca Pucci di Nocera Inferiore

La biblioteca comunale “R. Pucci” di Nocera Inferiore ha ospitato un seminario focalizzato sulle opportunità professionali offerte dal mondo digitale. L’evento, organizzato dal servizio biblioteca-Informagiovani sotto la guida della dott.ssa Nicla Iacovino, ha esplorato le potenzialità del web e delle applicazioni informatiche per la creazione di nuove prospettive occupazionali, con particolare attenzione alla legislazione a supporto delle startup innovative. La dott.ssa Iacovino ha evidenziato la crescente attenzione legislativa alle imprese innovative. Numerosi esperti del settore hanno illustrato le strategie per trasformare la presenza online in un vantaggio competitivo. Paolo Rocca Comite Mascambruno, manager e web master dell’Università degli Studi di Salerno, ha sottolineato come internet rappresenti un ambiente a basso investimento iniziale ma ad alta redditività, invitando i partecipanti a sfruttare le proprie competenze comunicative, comprendendo l’impatto a lungo raggio delle proprie azioni online. Ha inoltre enfatizzato l’importanza di essere imprenditori di sé stessi, reinventandosi costantemente e valorizzando le risorse locali. Riccardo Tartaglia, sviluppatore informatico, ha incoraggiato il passaggio da un ruolo di “consumatore passivo” a quello di creatore di contenuti, utilizzando i canali appropriati e consapevoli delle loro potenzialità. Leonardo Falanga, giovane maker e inventore dell’applicazione anti-violenza “Never Alone”, ha presentato la sua innovazione, un sistema di due app (una per la trasmissione di un segnale di allarme e una per la ricezione e la geolocalizzazione dell’utente) che permette di contattare velocemente le forze dell’ordine, fornendo anche potenziali prove legali. Il sindaco Manlio Torquato ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di considerare le nuove tecnologie non come un obbligo ma come un’opportunità, sia per i giovani che per gli adulti, evidenziando l’impiego dei social media anche a livello istituzionale. Ha ringraziato gli organizzatori e i relatori, tra cui il giovane Falanga, per il loro contributo alla promozione di un utilizzo proficuo delle tecnologie digitali. In conclusione, il seminario ha riaffermato il ruolo chiave dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo economico e sociale, se utilizzata con intelligenza e lungimiranza.

Redazione

Recent Posts

UFFICIALE: approvata l’accisa sulla pasta | Costerà come l’argento 20 carati: addio alla convenienza

Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…

21 minuti ago

Addio per sempre al Canone Rai: ha fatto la fine del tubo catodico | Finito l’incubo del pagamento coatto

Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…

3 ore ago

Chi resta a lavorare ad agosto lo sistemiamo a vita | Ecco il posto fisso dei posti fissi: i Ministero ha chiamato

Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…

6 ore ago

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

18 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

21 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

23 ore ago