Categories: Attualità

Opportunità lavorative digitali: un seminario alla biblioteca Pucci di Nocera Inferiore

La biblioteca comunale “R. Pucci” di Nocera Inferiore ha ospitato un seminario focalizzato sulle opportunità professionali offerte dal mondo digitale. L’evento, organizzato dal servizio biblioteca-Informagiovani sotto la guida della dott.ssa Nicla Iacovino, ha esplorato le potenzialità del web e delle applicazioni informatiche per la creazione di nuove prospettive occupazionali, con particolare attenzione alla legislazione a supporto delle startup innovative. La dott.ssa Iacovino ha evidenziato la crescente attenzione legislativa alle imprese innovative. Numerosi esperti del settore hanno illustrato le strategie per trasformare la presenza online in un vantaggio competitivo. Paolo Rocca Comite Mascambruno, manager e web master dell’Università degli Studi di Salerno, ha sottolineato come internet rappresenti un ambiente a basso investimento iniziale ma ad alta redditività, invitando i partecipanti a sfruttare le proprie competenze comunicative, comprendendo l’impatto a lungo raggio delle proprie azioni online. Ha inoltre enfatizzato l’importanza di essere imprenditori di sé stessi, reinventandosi costantemente e valorizzando le risorse locali. Riccardo Tartaglia, sviluppatore informatico, ha incoraggiato il passaggio da un ruolo di “consumatore passivo” a quello di creatore di contenuti, utilizzando i canali appropriati e consapevoli delle loro potenzialità. Leonardo Falanga, giovane maker e inventore dell’applicazione anti-violenza “Never Alone”, ha presentato la sua innovazione, un sistema di due app (una per la trasmissione di un segnale di allarme e una per la ricezione e la geolocalizzazione dell’utente) che permette di contattare velocemente le forze dell’ordine, fornendo anche potenziali prove legali. Il sindaco Manlio Torquato ha espresso apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di considerare le nuove tecnologie non come un obbligo ma come un’opportunità, sia per i giovani che per gli adulti, evidenziando l’impiego dei social media anche a livello istituzionale. Ha ringraziato gli organizzatori e i relatori, tra cui il giovane Falanga, per il loro contributo alla promozione di un utilizzo proficuo delle tecnologie digitali. In conclusione, il seminario ha riaffermato il ruolo chiave dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo economico e sociale, se utilizzata con intelligenza e lungimiranza.

Redazione

Recent Posts

FUMATORE? SI – NO | Dichiarazione dei redditi, da oggi ci fanno pagare pure la TASSA SIGARETTE: l’importo è senza senso

Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…

46 minuti ago

Abbiamo una brutta notizia per voi | Intesa Sanpaolo ha appena fatto una ‘strage’: nel fumo i risparmi italiani

Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…

4 ore ago

“Rivogliamo il bollo auto del 2022” | MISSIVA VERDE dall’Agenzia delle Entrate: da saldare anche se hai già pagato

Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…

7 ore ago

Riposa in Pace colosso dei dolci italiani: “è tutto finito a tarallucci e vino” | Dipendenti in lacrime con la Naspi in mano

Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…

8 ore ago

Napoli battuta per la prima volta nella storia: la pizza più buona d’Italia la fanno proprio qui | Mai visto un prezzo così basso

Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…

10 ore ago

Ufficiale pedoni: da oggi non si passa più sulle strisce pedonali | La precedenza va data alle macchine: “se vuoi fai il giro”

Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…

14 ore ago