Categories: Senza categoria

Nocera Inferiore: Un’iniziativa di ascolto attivo per i cittadini

Il Comune di Nocera Inferiore ha lanciato “Ti ascolto”, un programma di coinvolgimento civico mirato a creare una rete di servizi rispondente alle specifiche necessità della comunità. Presentato a Palazzo di Città dall’assessore alle politiche sociali Saverio D’Alessio, il progetto prevede una serie di incontri diretti con cittadini, associazioni e comitati nei vari quartieri. Questi incontri si terranno nelle scuole cittadine, offrendo un ambiente accessibile e inclusivo per raccogliere le istanze della popolazione. Il programma partirà il 17 marzo presso la scuola primaria Giuseppe Marrazzo e proseguirà con sette ulteriori appuntamenti fino al 12 maggio presso il liceo classico Giambattista Vico, coprendo così l’intero territorio comunale.

L’assessore D’Alessio ha sottolineato l’obiettivo di trasformare le esigenze espresse dai cittadini in servizi concreti, nel rispetto delle risorse disponibili. Ha enfatizzato l’importanza di una “buona politica” che sia attenta alle necessità locali e che risponda alle richieste provenienti dalla base, allineandosi alle direttive dell’assessore regionale Fortini che ha recentemente sollecitato un approccio “dal basso” alla pianificazione dei servizi pubblici.

Il sindaco Manlio Torquato ha aggiunto che l’iniziativa non si limita alle politiche sociali tradizionali per le fasce più vulnerabili, ma si estende a un ascolto capillare delle esigenze di tutti i quartieri. La scelta delle scuole come luoghi d’incontro riflette l’importanza di questi spazi come centri nevralgici della vita sociale. Torquato ha evidenziato la necessità di ridurre la distanza tra amministratori e amministrati, affrontando le diverse problematiche che interessano la città, dalla manutenzione del territorio alla viabilità, dalla sicurezza pubblica alla qualità dell’ambiente.

Sebbene siano state sollevate perplessità interne sull’efficacia del progetto e sul rischio di trasformarlo in un mero sfogo collettivo, l’amministrazione comunale ritiene che “Ti ascolto” rappresenti un passo significativo verso una maggiore vicinanza e una gestione più partecipativa delle politiche cittadine.

Redazione

Recent Posts

BOOOOOOM: Meloni ha appena disintegrato le spese condominiali | Dall’1 gennaio 2026 non le devi pagare per legge

Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…

3 ore ago

Il mio intonacatore mi odia: ho imparato DA SOLA a eliminare la muffa dai muri | Mi bastano 10 minuti con questo prodotto

Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…

6 ore ago

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

9 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

10 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

12 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

16 ore ago