Categories: Cucina & Benessere

Il mito degli alimenti “leggeri”: verità e conseguenze

Yogurt scremati, biscotti senza colesterolo, formaggi magri: i prodotti “light” inondano il mercato, ma nascondono una verità scomoda. Spesso, anziché favorire il benessere, compromettono il metabolismo. “I prodotti light non sono né economici né salutari – afferma Sara Farnetti, esperta in nutrizione funzionale – semplicemente appagano meno e sono meno gustosi.” Molti consumatori, attratti dalla promessa di leggerezza, scelgono le versioni light dei loro cibi preferiti, da yogurt a dolci. Tuttavia, l’assenza di grassi non garantisce benefici per la salute. Questo trend, infatti, sembra essersi trasformato in un’operazione commerciale volta ad aumentare consumi e profitti. La dottoressa Farnetti spiega che “il cibo light rappresenta una soluzione consolatoria per chi tenta di dimagrire con diete drastiche, un alimento che permette di mangiare senza sensi di colpa. In realtà, i grassi vengono sostituiti da sale, additivi e zuccheri, principali responsabili dell’accumulo di adipe addominale, un problema che non dipende dal contenuto di grassi del cibo”. Per chi desidera perdere peso, la scelta degli alimenti è fondamentale. È facile lasciarsi ingannare dai prodotti “light” a basso contenuto di grassi, ma una sana perdita di peso deriva da un’alimentazione bilanciata e uno stile di vita attivo, non dalla semplice eliminazione dei lipidi. Secondo il medico anti-aging Filippo Ongaro, “i cibi light rappresentarono una risposta dell’industria alimentare alla crescente attenzione del consumatore per la dieta. Tuttavia, sono sorti dubbi sulla composizione di questi prodotti. Per raggiungere il peso forma, è necessario un equilibrio tra nutrizione e attività fisica. Consumare occasionalmente prodotti light per un piacere culinario non arreca danni, ma è importante evitare che diventino un’abitudine.”

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Conto corrente, il canone annuale passa da 15 a 150 euro anche per le Postepay | Hanno trovato il modo di dissanguarci

Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…

3 ore ago

Ultim’ora Poste Italiane: multa salatissima se fai recapitare il “PACCO DA GIÙ” | La colpa ricade inevitabilmente su di te

Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…

4 ore ago

“Salve, deve ripagare l’IRPEF del 2024, anche se già saldato” | Nuova letterina del terrore dell’Agenzia delle Entrate

I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…

6 ore ago

SAN MARTINO DI FUOCO ARDENTE: arriva il caldo tropicale a sfondare l’autunno | Previsto il 3 novembre il picco calorifero

Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…

10 ore ago

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

21 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

24 ore ago