Categories: Attualità

Iniziativa Ecologica “Montalbino Pulito”: Unione Civica per la Rigenerazione Ambientale

Domenica 13 marzo, un’importante iniziativa unisce cittadini, associazioni locali e amministrazione comunale di Nocera per una giornata dedicata alla pulizia dell’area che conduce al venerato Santuario di Montalbino. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Amici di Cicalesi”, mira non solo a ripristinare la pulizia del sito, ma anche a rafforzare il senso di comunità e promuovere la responsabilità civica. Imma Giordano, segretaria dell’associazione, sottolinea l’urgenza di un cambiamento di mentalità, affermando che la civiltà inizia da ciascuno di noi. L’ispirazione per questo evento nasce dall’esempio virtuoso di cittadini come Giuseppe e Salvatore, che quotidianamente dedicano tempo alla pulizia dell’area (vedi http://www.risorgimentonocerino.it/attualita/3061-rifiuti-lungo-la-strada-che-conduce-al-santuario-di-montalbino.html), dimostrando un impegno encomiabile per la tutela ambientale. Fondata nel 2012, l’associazione “Amici di Cicalesi” ha sempre avuto come obiettivo primario il miglioramento della qualità di vita del territorio nocerino, come testimonia l’iniziativa “Ricicalesando il Natale”, volta a promuovere il riciclo creativo. Già circa un anno fa, l’associazione aveva presentato al comune un dossier dettagliato che segnalava l’abbandono e l’inquinamento da rifiuti dell’area di Montalbino, richiedendo interventi di bonifica, maggiori controlli e l’installazione di sistemi di videosorveglianza. Sebbene l’amministrazione avesse inizialmente risposto con un sopralluogo e interventi di pulizia, la situazione è purtroppo tornata critica. Per contrastare questa recidiva, l’iniziativa del 13 marzo prevede un ritrovo alle ore 9:00 presso il percorso salute, con la successiva pulizia dei tornanti che conducono al santuario, grazie alla generosa donazione di un cittadino che ha fornito il materiale necessario e acqua per i partecipanti. L’arrivo al santuario è previsto per le 13:00, con un pranzo al sacco condiviso. L’evento si configura, quindi, come un’occasione di cittadinanza attiva, di socializzazione e di confronto per generare nuove proposte di miglioramento da presentare all’amministrazione e all’intera comunità. Il sindaco Manlio Torquato e l’assessore all’ambiente Francesco Scarfò parteciperanno attivamente, fornendo anche un supporto nella definizione di interventi futuri. L’auspicio è che questa iniziativa rappresenti un primo passo verso una maggiore collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni per il bene di Nocera. Si invita quindi la cittadinanza a partecipare numerosi, dimostrando un concreto impegno per la tutela del territorio.

Redazione

Recent Posts

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

6 ore ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

9 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

12 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

13 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

15 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

19 ore ago