Categories: Attualità

Iniziativa Ecologica “Montalbino Pulito”: Unione Civica per la Rigenerazione Ambientale

Domenica 13 marzo, un’importante iniziativa unisce cittadini, associazioni locali e amministrazione comunale di Nocera per una giornata dedicata alla pulizia dell’area che conduce al venerato Santuario di Montalbino. L’iniziativa, promossa dall’associazione “Amici di Cicalesi”, mira non solo a ripristinare la pulizia del sito, ma anche a rafforzare il senso di comunità e promuovere la responsabilità civica. Imma Giordano, segretaria dell’associazione, sottolinea l’urgenza di un cambiamento di mentalità, affermando che la civiltà inizia da ciascuno di noi. L’ispirazione per questo evento nasce dall’esempio virtuoso di cittadini come Giuseppe e Salvatore, che quotidianamente dedicano tempo alla pulizia dell’area (vedi http://www.risorgimentonocerino.it/attualita/3061-rifiuti-lungo-la-strada-che-conduce-al-santuario-di-montalbino.html), dimostrando un impegno encomiabile per la tutela ambientale. Fondata nel 2012, l’associazione “Amici di Cicalesi” ha sempre avuto come obiettivo primario il miglioramento della qualità di vita del territorio nocerino, come testimonia l’iniziativa “Ricicalesando il Natale”, volta a promuovere il riciclo creativo. Già circa un anno fa, l’associazione aveva presentato al comune un dossier dettagliato che segnalava l’abbandono e l’inquinamento da rifiuti dell’area di Montalbino, richiedendo interventi di bonifica, maggiori controlli e l’installazione di sistemi di videosorveglianza. Sebbene l’amministrazione avesse inizialmente risposto con un sopralluogo e interventi di pulizia, la situazione è purtroppo tornata critica. Per contrastare questa recidiva, l’iniziativa del 13 marzo prevede un ritrovo alle ore 9:00 presso il percorso salute, con la successiva pulizia dei tornanti che conducono al santuario, grazie alla generosa donazione di un cittadino che ha fornito il materiale necessario e acqua per i partecipanti. L’arrivo al santuario è previsto per le 13:00, con un pranzo al sacco condiviso. L’evento si configura, quindi, come un’occasione di cittadinanza attiva, di socializzazione e di confronto per generare nuove proposte di miglioramento da presentare all’amministrazione e all’intera comunità. Il sindaco Manlio Torquato e l’assessore all’ambiente Francesco Scarfò parteciperanno attivamente, fornendo anche un supporto nella definizione di interventi futuri. L’auspicio è che questa iniziativa rappresenti un primo passo verso una maggiore collaborazione tra cittadini, associazioni e istituzioni per il bene di Nocera. Si invita quindi la cittadinanza a partecipare numerosi, dimostrando un concreto impegno per la tutela del territorio.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora LIDL: introdotta la tassa d’ingresso | Solo per entrare costerà 2 euro: un vero salasso inutile

Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…

11 ore ago

Ultim’ora: addio al liquore napoletano più bevuto di sempre | Chiuso dalla Guardia di Finanza per “magagne”

Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…

14 ore ago

Ultim’ora: ora legale anticipata di 24h | Accontentate le “nonnine” italiane: addio alla grande tradizione

Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…

17 ore ago

Ma quale Coverciano? Spostiamo la Nazionale a Nocera | COMUNICATO UFFICIALE: presa la decisione

È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…

18 ore ago

Ministero dell’Istruzione, addio al sabato di lezioni: niente scuola per gli alunni | Torniamo a 100 anni fa

Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…

20 ore ago

La pianta più popolare del momento è una vera truffa: non serve a niente ed è pure brutta | Ti hanno presa in giro

Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…

24 ore ago