La poesia di Carla D’Alessandro, in omaggio alla figura femminile a ridosso della Festa della Donna, celebra la giovanile vitalità. Una giovane donna, quasi ancora acerba, si presenta con la sua disinvolta freschezza, un’immagine di pura bellezza. Attraversa la strada, una visione di profumi e grazia. È come la rinascita primaverile della vita stessa, circondata dalle spumose mimose dell’8 marzo. Questo ricordo, però, si contrappone alla dura realtà di donne ferite, violate e uccise in tempo di pace e di guerra, vittime di una violenza cieca, globale, che ignora persino l’amore materno, abbandonandole in un mare di mimose gialle. Un contrasto doloroso tra l’innocenza della primavera e l’ombra della sofferenza umana. Carla D’Alessandro
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…