Ilaria Russo, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Salerno (Facoltà di Medicina e Chirurgia), si dedica a progetti per la scoperta di nuovi bersagli farmacologici e sistemi di veicolazione per le malattie infiammatorie croniche. Il convegno “Officina Scuola”, tramite la condivisione di conoscenze, rappresenta un’opportunità di crescita intellettuale fondamentale per il progresso sociale. La collaborazione con Alfonso D’Ambrosio è nata casualmente durante un’intervista estiva per “Angri ’80”, mensile locale di cui Ilaria è pubblicista da due anni. L’entusiasmo e i valori di D’Ambrosio, un docente che incarna ideali spesso trascurati, l’hanno profondamente colpita. La scelta di sostenere il convegno ad Angri, incentrato sulla scuola e le metodologie innovative, nasce dalla convinzione che la crescita territoriale passi attraverso la valorizzazione dell’istruzione. Per Ilaria, “Officina Scuola” è un’eccellente occasione di formazione e crescita professionale, un’opportunità per confrontarsi con figure di spicco del mondo educativo e non solo, che si impegnano per un futuro dell’istruzione basato sull’integrazione di conoscenze consolidate e nuove metodologie. Il convegno, inoltre, promuove la diffusione di sapere, un processo essenziale per la costante evoluzione intellettuale e il miglioramento della collettività.
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…