Ilaria Russo, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Salerno (Facoltà di Medicina e Chirurgia), si dedica a progetti per la scoperta di nuovi bersagli farmacologici e sistemi di veicolazione per le malattie infiammatorie croniche. Il convegno “Officina Scuola”, tramite la condivisione di conoscenze, rappresenta un’opportunità di crescita intellettuale fondamentale per il progresso sociale. La collaborazione con Alfonso D’Ambrosio è nata casualmente durante un’intervista estiva per “Angri ’80”, mensile locale di cui Ilaria è pubblicista da due anni. L’entusiasmo e i valori di D’Ambrosio, un docente che incarna ideali spesso trascurati, l’hanno profondamente colpita. La scelta di sostenere il convegno ad Angri, incentrato sulla scuola e le metodologie innovative, nasce dalla convinzione che la crescita territoriale passi attraverso la valorizzazione dell’istruzione. Per Ilaria, “Officina Scuola” è un’eccellente occasione di formazione e crescita professionale, un’opportunità per confrontarsi con figure di spicco del mondo educativo e non solo, che si impegnano per un futuro dell’istruzione basato sull’integrazione di conoscenze consolidate e nuove metodologie. Il convegno, inoltre, promuove la diffusione di sapere, un processo essenziale per la costante evoluzione intellettuale e il miglioramento della collettività.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…