Ilaria Russo, ricercatrice presso l’Università degli Studi di Salerno (Facoltà di Medicina e Chirurgia), si dedica a progetti per la scoperta di nuovi bersagli farmacologici e sistemi di veicolazione per le malattie infiammatorie croniche. Il convegno “Officina Scuola”, tramite la condivisione di conoscenze, rappresenta un’opportunità di crescita intellettuale fondamentale per il progresso sociale. La collaborazione con Alfonso D’Ambrosio è nata casualmente durante un’intervista estiva per “Angri ’80”, mensile locale di cui Ilaria è pubblicista da due anni. L’entusiasmo e i valori di D’Ambrosio, un docente che incarna ideali spesso trascurati, l’hanno profondamente colpita. La scelta di sostenere il convegno ad Angri, incentrato sulla scuola e le metodologie innovative, nasce dalla convinzione che la crescita territoriale passi attraverso la valorizzazione dell’istruzione. Per Ilaria, “Officina Scuola” è un’eccellente occasione di formazione e crescita professionale, un’opportunità per confrontarsi con figure di spicco del mondo educativo e non solo, che si impegnano per un futuro dell’istruzione basato sull’integrazione di conoscenze consolidate e nuove metodologie. Il convegno, inoltre, promuove la diffusione di sapere, un processo essenziale per la costante evoluzione intellettuale e il miglioramento della collettività.
Arriva una batosta assurda per i pedoni che non potranno più passare sulle strisce pedonali:…
Giorgia Meloni ha fatto di tutto per le spese condominiali: ecco cosa succederà a te…
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…