Corsa Campestre del CSI a Nocera Superiore: Un successo di sport e partecipazione

Corsa Campestre del CSI a Nocera Superiore: Un successo di sport e partecipazione

Il parco archeologico urbano di Nocera Superiore ha ospitato ieri una vibrante competizione di corsa campestre, tappa regionale organizzata dal Centro Sportivo Italiano (CSI). La manifestazione, un vero trionfo di sport e allegria per partecipanti di tutte le età, ha visto sfilare atleti su un percorso interamente erboso, regalando momenti di divertimento e sana competizione. Le gare, suddivise per categorie d’età e sesso (eccetto le categorie Seniores e Amatori), hanno coinvolto diverse frazioni di percorso, con distanze adeguate al livello di preparazione di ogni gruppo. Gli uomini Seniores e Amatori si sono cimentati in 5 km, mentre le donne hanno affrontato un percorso di 3 km. I Veterani hanno gareggiato su 3 km (uomini) e 2 km (donne). A seguire, si sono susseguite le categorie giovanili: Cuccioli (maschi e femmine), Esordienti, Ragazzi, Cadetti, Allievi e Juniores. Il pomeriggio si è concluso con le premiazioni dei primi tre classificati di ogni categoria. L’evento, magistralmente coordinato dal CSI, in particolare dal delegato Ciro Stanzione (fiduciario CONI per la zona Nocera-Pagani-Sarno) e dai delegati regionali, ha registrato un’ampia partecipazione di diverse scuole e associazioni sportive, tra cui il Primo Circolo Didattico di Nocera Superiore, il Terzo Circolo Didattico di Nocera Inferiore, ASD “Atl.Isaura Valle dell’Irno”, “Atletica Ermes Antoniana”, “Corri per Gaia”, “CSI Cava Sports”, “Futuro Motorio”, “Nocera Runners”, Oratorio “San Domenico Savio”, “Atletica Roma”, Circolo “Fresa-Pascoli”, GP2 Onlus, Liceo Scientifico “Sensale” di Nocera Inferiore e Polisportiva Folgore. Un evento di grande successo che ha dimostrato l’importanza dello sport come momento di aggregazione e crescita.