Celebrazione femminile a Nocera Inferiore: tre film per la Giornata Internazionale della Donna

Celebrazione femminile a Nocera Inferiore: tre film per la Giornata Internazionale della Donna

La biblioteca comunale “Raffaele Pucci” di Nocera Inferiore ha ospitato, nei giorni 7, 14 e 21 marzo 2016, una serie di proiezioni cinematografiche in occasione della Giornata Internazionale della Donna. L’iniziativa, promossa dall’ “Arci-Uisp Antonello Simeon” in collaborazione con “Arci-Liberalamente”, la cooperativa sociale “Giovanile arl” e con il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore, ha esplorato la complessità dell’esperienza femminile attraverso tre film diversi. La rassegna ha offerto un’analisi multisfaccettata del ruolo delle donne nella società, mettendo in luce la loro creatività, i loro legami familiari e le sfide che affrontano. Il primo film, “Frida”, di Julie Taymor, ha raccontato la vita straordinaria e turbolenta della pittrice messicana Frida Kahlo, simbolo di ribellione e forza creativa. Il 14 marzo è stato proiettato “Mommy”, opera dell’acclamato regista Xavier Dolan, che ha esplorato l’intenso e complesso legame tra una madre vedova e il figlio problematico. Infine, il 21 marzo, “In grazia di Dio” di Edoardo Winspeare ha presentato la storia di quattro donne di tre generazioni diverse, unite dal filo conduttore della lotta contro le difficoltà economiche e della riscoperta del valore dei legami familiari. Secondo Michele Perilli, presidente dell’ “Arci-Uisp Antonello Simeon”, la scelta dei film si è concentrata su tematiche specifiche: l’arte al femminile, le dinamiche familiari e le ripercussioni della crisi economica. La rassegna ha inoltre incluso la partecipazione di membri del gruppo 261 di Amnesty International, che hanno offerto testimonianze sulla difesa dei diritti umani e sulla promozione della parità di genere, elementi cruciali per la pace e lo sviluppo sociale. L’evento si è configurato come un’importante occasione di riflessione sulle sfide persistenti e sulle straordinarie capacità del mondo femminile, utilizzando il linguaggio universale del cinema per promuovere un dialogo sulla parità di genere e la giustizia sociale.