Categories: Attualità

L’elemosina ai supermercati: un’indagine sul disagio sociale

L’aumento del fenomeno dell’accattonaggio, soprattutto nei pressi dei supermercati, sta diventando un problema crescente. Per comprenderne le cause e le conseguenze, abbiamo raccolto diverse testimonianze, da commesse e proprietari di esercizi commerciali a coloro che mendicano. Emergono opinioni contrastanti: alcuni giustificano l’elemosina, motivandola con la povertà e le difficoltà degli individui coinvolti; altri, invece, adottano una politica di “tolleranza zero”, richiedendo l’intervento delle forze dell’ordine per evitare disturbi alla clientela. Tra questi estremi, si colloca la prospettiva di chi chiede l’elemosina. Un giovane migrante africano, ad esempio, ha raccontato di aver ricorso a questa pratica in seguito alla chiusura del cantiere dove lavorava, trovando difficoltà nell’offrire assistenza con la spesa per la diffidenza delle persone. Una donna di origine caucasica, invece, ha sottolineato le difficoltà nell’ottenere un impiego, evidenziando l’inadeguatezza dell’aiuto offerto. Un italiano, infine, ha descritto le diverse strategie adottate per suscitare compassione, confrontando l’efficacia dell’accattonaggio fuori dai supermercati, dalle chiese e per le strade delle grandi città. Questa realtà di marginalità sociale, spesso trascurata, costituisce una sfida complessa per le comunità locali, generando disagi non solo per i commercianti, ma anche per l’intera collettività.

Redazione

Recent Posts

Addio per sempre Genova: cancellata dalla cartina della Liguria | “Purtroppo è accaduto l’irreparabile”

Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…

10 ore ago

Approvato il primo “Bonus Pesce Rosso” della storia: 1000€ dallo Stato per te | Basta avere la passione

Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…

13 ore ago

È ufficiale: addio per sempre agli straordinari | Non te li possono più pagare: devi stare a casetta per forza

Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…

15 ore ago

“La paga è di 1000 euro al giorno” | In Italia esistono questi freelance dorati: più ricchi di Zio Paperone

La paga più alta che vedrai è di un lavoro che si fa in Italia:…

17 ore ago

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago