La squadra di Maiuri esce sconfitta, con il punteggio di 2-1, dalla competizione di Coppa Italia, dopo l’incontro con il Gravina. Nonostante la prestazione gagliarda, i pugliesi, reduci dalla vittoria sulla Vultur, hanno prevalso grazie alle reti di Dibenedetto e Ladogana. Il momentaneo pareggio dei molossi è stato firmato da Carotenuto. La formazione ospite, priva di Ruscio, De Liguori e Ciotti, ha schierato Criscuolo al centro della difesa in luogo di Cacace, e Marcucci in attacco al posto di Majella. L’inizio è stato caratterizzato da una fase di studio, con il gioco prevalentemente a centrocampo. La prima vera occasione è stata per il Città di Nocera al 7′, con un tiro di Marcucci, ben servito da Carotenuto, parato agevolmente da Cilumbriello. Al 17′, un calcio di punizione di Fiorentino ha permesso a Dibenedetto di sbloccare il risultato con un potente colpo di testa. Subito dopo, il Gravina ha sfiorato il raddoppio con Mazzilli, ma Amabile ha effettuato una straordinaria parata. Il Città di Nocera ha reagito e, al 28′, Carotenuto ha pareggiato con un preciso tiro al volo, a seguito di un assist di testa di Marcucci. La prima frazione si è conclusa su questo punteggio. Nella ripresa, il Città di Nocera si è avvicinato al gol al 3′ con un calcio di punizione di Carotenuto per Marcucci, che però ha fallito il tap-in. Al 14′, un colpo di testa di Anaclerio è terminato alto sopra la traversa. Il Gravina ha poi segnato la rete decisiva al 29′, con Ladogana, abile a finalizzare un lancio di Laboragine. Il Città di Nocera ha tentato la rimonta, creando alcune occasioni con Scibilia e Carotenuto, e soprattutto con Majella nel finale, ma Cilumbriello è rimasto insuperabile. Nonostante la sconfitta, il Città di Nocera ha ricevuto i calorosi applausi dei suoi oltre cento tifosi presenti. L’attenzione della squadra di Maiuri si concentra ora sul campionato, con l’obiettivo di conquistare la promozione in Serie D.
**Formazioni:**
**FBC GRAVINA (3-5-2):** Cilumbriello 6.5; Chessa 6, Dibenedetto 7, Anaclerio 6; Tragni 5.5 (27’st Palermo 5.5), Mazzilli 6, Fiorentino 6.5, Laboragine 7, Chiaradia 6; Albano 5.5 (27’st Sisalli 6), Ladogana 7 (36’st Silvestri sv). A disp. Jeszensky, Gentilesca, Costantiello, Rana. All. Di Maio 7
**CITTA’ DI NOCERA (4-2-3-1):** Amabile 6.5; Apparenza 5.5 (33’st Santoro sv), Criscuolo 6 (39’st Lettieri sv), Cuomo 5.5, Gallo 6.5; Di Pietro 5.5, Aracri 6; Vitolo 6, Carotenuto 6.5, Scibilia 6; Marcucci 6 (25’st Majella 5.5). A disp. Olivieri, Cacace, Fonzino, Di Massa. All. Maiuri 5.5
**Arbitro:** sig. Bracaccini di Macerata
**Marcatori:** 17’pt Dibenedetto (G), 28’pt Carotenuto (CN), 29’st Ladogana (G)
**Note:** Giornata soleggiata. Campo in erba sintetica. Spettatori circa 1000. Ammoniti: Ladogana (G), Gallo (CN), Scibilia (CN), Aracri (CN), Laboragine (G), Carotenuto (CN). Angoli: 1-2. Recupero: 1’pt; 5’st
Ecco come eliminare la muffa in autonomia grazie a questo prodotto "nemico" dell'intonacatore. Ecco di…
Veramente il canone annuale della Postepay passerà da 15 a 150 euro? Facciamo chiarezza in…
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…