Forti raffiche di vento, fino a 100 chilometri orari, hanno sferzato l’Agro Nocerino Sarnese per tutta la domenica 28 febbraio, provocando notevoli disagi. La Protezione Civile Papa Charlie è intervenuta in ben quaranta situazioni di emergenza, prevalentemente a Pagani, con alcuni interventi anche a Sant’Egidio del Monte Albino e Castel San Giorgio, a seguito di numerose chiamate dirette alla centrale operativa. L’attività incessante dei volontari, iniziata alle 18:30 e protrattasi fino a tarda notte, ha visto impegnati venti operatori per nove ore consecutive. Il coordinamento delle operazioni è stato gestito presso la sede dell’associazione dal presidente Michele Pagani, dal sindaco di Pagani Salvatore Bottone e dall’assessore alla protezione civile Alfredo Damiano. Le strade e le aree private di Pagani sono state letteralmente invase da detriti trasportati dal vento impetuoso: frammenti di intonaco, tegole, asfalto e altri materiali di risulta provenienti da edifici danneggiati hanno reso pericolose diverse arterie stradali. Gli interventi dei volontari hanno compreso la rimozione di cartelli pubblicitari, pali della luce, cavi elettrici e persino una canna fumaria pericolante, oltre al recupero di antenne televisive e lamiere di copertura. L’attività si è estesa anche all’abbattimento di alberi pericolanti, come quello all’incrocio tra via Tortora e via Trento, nei pressi dell’Istituto comprensivo “S. Alfonso”. Il rientro delle squadre è avvenuto intorno alle 3:30, quando l’intensità del vento è diminuita sensibilmente. Nonostante i danni ingenti, fortunatamente non si sono registrati feriti.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…