Il Parco Archeologico Urbano di Nocera Superiore ospiterà, domenica 5 marzo alle 15:00, una tappa cruciale del campionato regionale di corsa campestre organizzato dal CSI Campania. Questa seconda prova regionale vedrà confrontarsi atleti di tutte le età, con una particolare attenzione rivolta ai giovani, in linea con la filosofia del CSI. L’evento, fortemente sostenuto dall’area tecnica del CSI di Nocera-Pagani-Sarno e del comitato di Cava, sotto la guida di Ciro Stanzione (delegato CSI per l’area e fiduciario CONI per Nocera Inferiore) e di Enrico Pellina (responsabile regionale), prevede la partecipazione di studenti provenienti da diverse scuole del territorio, atleti di gruppi sportivi parrocchiali e membri di società podistiche. Tra i partecipanti, anche i promettenti giovani atleti del corso “Sabato Day Sport” dell’Oratorio San Domenico Savio di Nocera Inferiore. Questa iniziativa rappresenta un’importante occasione per promuovere lo sport al di là del calcio, offrendo a discipline meno popolari la visibilità che meritano. Il CSI invita i giovani atleti a partecipare a questa giornata di sano agonismo e a scoprire la passione per la corsa campestre.
Tutti nel mondo vedono la pasta come un simbolo indiscusso della cucina italiana che rischia…
Cosa vuol dire che potrete dire addio al pagamento del canone RAI e guardare la…
Una nuova possibilità di lavoro è finita al centro dell'attenzione di moltissimi cittadini che sperano…
Sappiamo bene come Liguria, in questo periodo, sia sicuramente la regione più al centro dell’attenzione…
Con la nuova Legge di Bilancio 2024, specificata in legge n. 213/2023, è stata introdotta…
Questa volta sono numerosi i lavoratori che ricevono gli straordinari pagati in buoni pasto o…