Giovedì 25 febbraio, alle 11, l’ex cinema Diana di Salerno cambierà nome, dedicandosi a Pier Paolo Pasolini. L’evento, parte di “Dino Pedriali (Pier Paolo Pasolini – Nostos: il ritorno) 1975 – 1999” e “La parola innamorata – Incontri sull’opera di Pier Paolo Pasolini”, organizzati dall’associazione culturale Tempi Moderni, vedrà la partecipazione di diverse figure di spicco. Il fotografo Dino Pedriali, autore di una mostra personale di ritratti di Pasolini (esposta a Palazzo Fruscione dal 26 febbraio al 16 marzo), svelerà la targa commemorativa. Tra i presenti, il sindaco facente funzioni di Salerno, Vincenzo Napoli, il rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Aurelio Tommasetti, l’assessore alla Cultura del Comune di Salerno, Ermanno Guerra, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, Alfonso Cantarella, il presidente dell’associazione culturale Tempi Moderni, Marco Russo, il docente di Sociologia degli Audiovisivi Sperimentali dell’Università degli Studi di Salerno, Alfonso Amendola, e la professoressa ordinaria di Estetica presso l’Università degli Studi di Salerno, Pina De Luca. Il giornalista Peppe Iannicelli modererà una tavola rotonda con interventi di tutti i partecipanti. L’ex cinema, situato in via Lungomare Trieste, ospiterà un ritratto iconico di Pasolini, generosamente donato al comune da Pedriali stesso.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…