Categories: Cultura & Spettacolo

Ritratti d’anima: Conversazione con Simona Santoriello

La mostra della giovane artista cavese Simona Santoriello, nata a Nocera Inferiore nel 1994, ha riscosso un notevole successo di pubblico. La sua prima personale, intitolata “Qualità Umane”, ha presentato una serie di ritratti di personaggi celebri, catturando le loro espressioni più genuine all’interno degli spazi dell’associazione Polis Sviluppo e Azione. L’esposizione ha incantato visitatori di tutte le età. Mentre prosegue i suoi studi, la Santoriello, una pittrice talentuosa in continua ascesa, si prepara a intraprendere una carriera artistica a tempo pieno. Abbiamo avuto il piacere di incontrarla durante la sua mostra e di porle alcune domande.

– Simona, se dovessimo descriverti come artista in tre parole, quali useremmo?
«Non mi sento ancora a mio agio con l’etichetta di “artista”, ho ancora molto da imparare e da esplorare. Direi: risoluta, appassionata d’arte e desiderosa di apprendere.»

– Come è nata la tua passione per la pittura? Istinto o talento innato?
«La mia passione per il disegno nasce da una profonda curiosità: il desiderio di scoprire fino a che punto la mia personale visione del mondo, dei soggetti e dei paesaggi, possa contribuire all’arte.»

– Qual è la tua tecnica preferita e cosa ti ispira maggiormente?
«Utilizzo principalmente il chiaroscuro, sia con matite e carboncino, sia con pastelli o acquerelli. La musica è la mia principale fonte di ispirazione durante il processo creativo.»

– Quale elemento dei tuoi dipinti meglio rappresenta la tua personalità artistica?
«Credo che la mia attenzione allo sguardo di ogni soggetto ritratto sia una caratteristica distintiva del mio stile.»

– Quali artisti ti hanno maggiormente influenzata?
«In pittura, i miei punti di riferimento principali sono Van Gogh e gli Impressionisti. Nel disegno, invece, preferisco non avere modelli specifici.»

– Il tuo approccio alla pittura è decisamente moderno. Cosa pensi dell’arte antica?
«Ho avuto modo di studiare l’arte antica all’università, e la ammiro profondamente. Tuttavia, la considero distante dal mio stile, a causa della sua perfezione formale e della meticolosità dei dettagli, elementi che non mi appartengono.»

– Un consiglio per i giovani artisti: qual è l’ingrediente fondamentale per il successo? E qual è il primo passo da compiere nel mondo dell’arte?
«La pazienza è fondamentale. Il mio consiglio più importante è di non interrompere mai l’attività artistica per lunghi periodi e di non lasciarsi scoraggiare dalle difficoltà o dagli stati d’animo negativi.»

– Credi che l’arte possa contribuire al cambiamento sociale?
«Penso che l’arte sia cambiamento in sé. Apre le menti, favorisce il confronto e spesso mette in discussione i punti di vista consolidati.»

– Quali sono i tuoi progetti per il futuro, dopo la laurea?
«Dopo la laurea, vorrei specializzarmi in disegno, ma mi piacerebbe anche intraprendere la carriera di critica d’arte.»

– C’è qualche domanda che avresti voluto ci facessimo, ma che non abbiamo posto?
«Credo che queste nove domande offrano un quadro sufficientemente completo di me e del mio lavoro. Tuttavia, sono convinta che osservare le opere dal vivo dia una comprensione ancora più profonda.»

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago